Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti!
Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.
Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni.
Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!
Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!
Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.
Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.
Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.
Il festival si aprirà il 23 agosto e si concluderà il 15 Settembre.
Sul palco si esibiranno molti artisti, tra cui Sick Tamburo, Shandon, Dj Lugi, Selton, Eugenio Bennato, Dj Shocca, Rumba de Bodas, Kutso, Le Birrette, Tropea, Supercumbia e Flaminio Maphia.
Ma il Sun Donato non si ferma qui: ogni sera riserva nuove sorprese e attività per tutti i gusti. Tra gli eventi in programma ci sono le serate di karaoke, che hanno già infiammato molte notti al Mercato Sonato, e i contest di hip hop. Inoltre, saranno organizzati laboratori di pizzica curati da Tarantarte, offrendo l’opportunità di avvicinarsi a questa tradizionale danza popolare.
La ricca programmazione musicale e le numerose attività proposte sono accompagnate da una variegata offerta gastronomica. Il Sun Donato vuole essere un luogo di incontro tra culture diverse anche attraverso il cibo, offrendo una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie. Durante il festival, sarà possibile degustare le specialità di:
Da Adama-Cucina sub sahariana, Da Anita-Cucina dello Sri Lanka, Foodstock-Arrosticini e hamburger, Zappa e Mestolo-Cucina vegana, Titosport-Trattoria Vietnamita, Società Agricola Cooperativa, Casa delle Agriculture-Cucina mediterranea
Questa diversità culinaria non solo soddisferà tutti i palati, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche di diverse parti del mondo, contribuendo a creare un'atmosfera di inclusione e di scambio culturale.
In sintesi, il Sun Donato si conferma come uno degli appuntamenti più imperdibili dell'estate, un evento che unisce musica, cultura, e convivialità in un’esperienza unica. Non perdete l’occasione di partecipare a queste serate indimenticabili sotto le stelle, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio emozionante e coinvolgente.
Venite a vivere il Sun Donato, dove ogni sera è una nuova scoperta e ogni suono è un'opportunità per condividere emozioni e creare ricordi. Non mancate!
Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.
Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.
Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.
Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
...back to mercato rionale!
Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.
Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!
Vi aspettiamo per l'apericena!
Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!
Sabato 13 Aprile
Ore 21.00 -> Apertura porte, bar operativo!
Ore 21.30 -> Spettacolo di Fabio Saccomani: 𝐅𝐀𝐋𝐋𝐎𝐂𝐈𝐃𝐈𝐎
(Don't be late!!!)
A seguire from Trash to Techno music with:
-𝐒𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐀𝐂𝐈𝐎𝐋𝐀 from Internazionale Trash Ribelle [dj set]
-𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 [dj set]
Ingresso 5€ con tessera Arci 2023/2024
✹
𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐢𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 è un format di serata durante il quale performance circensi si mescolano a musica elettronica per creare un’esperienza visiva e musicale totalizzante.
Big tunes e succosi remix prodotti da alcuni dei migliori Dj della scena elettronica Bolognese e Nazionale sposano performance folli e accompagnano il pubblico in un viaggio sinestetico e immersivo.
-𝐅𝐀𝐋𝐋𝐎𝐂𝐈𝐃𝐈𝐎
Scegliendo la satira grottesca e performativa, Fabio Saccomani si inserisce ancora nella tradizione dei giullari che utilizzano l'arte come mezzo di lotta contro il potere oppressivo, fascista, colonialista, razzista.
FALLOCIDIO, uno spettacolo dove vengono letteralmente bruciati falli (è proprio così)...
Uno spettacolo che parla del rapporto tra gli uomini e il proprio pene in un'epoca in cui questo rapporto è in trasformazione; uno spettacolo comico, certamente, e politico.
Esilarante, sarcastico, tagliente.
Si tratta di uno spettacolo iconoclasta che rinuncia allo sproloquio pedante ed invece proietta immagini e simboli:
La distruzione del fallo arriva infatti dopo una serie di momenti esilaranti e leggeri.
Adatto a tutti i tipi di pubblico ma capace di suscitare reazioni di ogni genere, Fallocidio è uno spettacolo che ricorda la stand up comedy, ma che è difficile far rientrare in un genere specifico per via del suo stile unico.
https://www.fabiosaccomani.com/fallocidio
-𝐒𝐎𝐑 𝐁𝐑𝐀𝐂𝐈𝐎𝐋𝐀 (From Internazionale Trash Ribelle):
Generale Integererrimo dell’Internazionale Trash Ribelle.
Heavy Hit Pop Trash Parade Class War Only.
Carisma e sintomatico mistero.
https://www.facebook.com/trashribelle
- 𝐕𝐈𝐁𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃
Outraugeous electronic events with a circus flavour.
https://www.mixcloud.com/Vibrella_Sound/
https://www.instagram.com/vibrella_sound
+ Mesmerizing visual & circus performances by:
Andrea Menegali: numeri di equilibrismo e di manipolazione di oggetti, dove i movimenti sono accompagnati dal suono, e dove i movimenti creano nuovi ritmi.
I rimbalzi di diaboli si alternano ad acrobazie su pioli traballanti.
✹
𝐕𝐈𝐁𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃
𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 nasce tra le peggiori strade dei migliori festivals d'Europa.
Selectors dall'orecchio fino, dispensatori di basse frequenze, maestri di cerimonia, abili intrattenitori, due eccentrici personaggi arrivano pedalando con il preciso intento di scatenare un dancefloor.
Dove? Ovunque.
Un potente sound system installato sopra a un risciò fu il vero motore di questo progetto ciclo-performativo.
Bass Music, Tech House, Bass House, Glitch, Drum&Bass, ElectroFunk, FullOn, Techno... 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 non sposa mai un unico genere, è un progetto 100% ibrido che si forma e trasforma di volta in volta nei vari scenari: dai più grossi festival musicali d'Europa, agli eventi privati, o al mondo underground.
Oltre al progetto da Dj itinerante, sotto l'etichetta 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 vengono organizzati eventi site specific, spettacoli, e performances che coinvolgono di volta in volta artisti, performers e Djs ospiti.
Vibrella Sound ha un suo proprio format di serata completo nominato 𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐢𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 / Circus Meets The Dancefloor, sviluppato appunto insieme a Mercato Sonato.
Ready to Dance?
🎁 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨! 🎁
𝘔𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘪𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘢𝘵𝘰, 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘪𝘯𝘵𝘢𝘨𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘳𝘪𝘶𝘴𝘰
Domenica 10 marzo
Mercato Sonato, Via Tartini 3
⏱ Apertura mercatino → ore 11.00 - 22.00
🥘 Cucina Aperta con le delizie della nostra Cicci Kombat
🆓 Ingresso gratuito ꜱᴇɴᴢᴀ tessera Arci
✹
Iniziano ad esserci le calde giornate di primavera, cosa fare? Ci si alza, si beve il caffè e si cammina verso San Donato, più precisamente al Mercato Sonato, per 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐃𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨:
il mercatino dove trovare prodotti di artigianato, abbigliamento vintage, pezzi unici e gran bazze, tutto all’insegna del riuso e della sostenibilità!!
12 Aprile
Apertura porte -> ore 22.00
Inizio live -> 23.00
Super Cumbia y la Liga de la Alegría, un gruppo di potenti supereroi che proteggono l'allegria del Pianeta con la Power Cumbia!
Uno spettacolo di musica latina e umore, un concerto pieno di canti corali che coinvolge tutti a fare festa, all’urlo di “todos los días… Cumbia!”, uniscono le loro forze per creare un campo magnetico d'allegria indistruttibile.
Sono una squadra Argentina con base segreta in Italia.
Negli ultimi 12 anni hanno fatto concerti in più di 25 paesi, Sudamerica, Europa, Asia, il mondo ha bisogno di Cumbia!
In 2023 sono stati premiati come "Best Band Emergenti" nel contest di We Make Future (Rimini, IT), hanno anche partecipato nel programma "Dalla Strada al Palco" in RAI2.
Vi invitiamo a conoscere la nuova generazione di Supereroi della Cumbia... Super Cumbia y la Liga de la Alegría
--------------------
Biglietti disponibili su DICE
Ingresso con Tessera Arci 2023/24
Apertura alle ore 20.00
inizio alle ore 21.00
Si CENA con i deliziosi menu della Cicci Kombat!
PROGRAMMA
Beethoven, Egmont Ouverture
Beethoven, Coriolano Ouverture
Rossini, Barbiere di Siviglia
Mozart, Don Giovanni Ouverture
____________________
Biglietti 7€
Disponibili in cassa la sera stessa oppure su Vivaticket
Ingresso con Tessera Arci 2023/24
6 Aprile
Orario di apertura -> 22.00
Inizio Live -> 23.00
Dopo il grande successo del tour "Dead Poets 3", dj FastCut ed Effe4 agency sono lieti di annunciare l'attesissimo quarto tour del capitolo della saga, promettendo un'esperienza live ancora più intensa e coinvolgente.
Il Tour "Dead Poets 4 ad Honorem” segna il ritorno trionfale di uno degli eventi musicali più attesi nella scena hip hop, con l'energia travolgente e le performance mozzafiato che hanno reso celebre la saga.
Dopo aver esaurito tutte le date del precedente tour, il nuovo capitolo promette di alzare l’asticella offrendo ai fan un live lungo, dinamico e ricco di sorprese. Il palco sarà infiammato dalle performance dei Dead Poets e del loro capitan DjFastcut, pronti a confermare il loro status nel rap game italiano.
Il pubblico potrà godere di un viaggio musicale avvincente, con una scaletta che spazia dai successi più amati alle ultime uscite che cattureranno l'attenzione di tutti gli appassionati.
Ma le sorprese non finiscono qui. Il tour "Dead Poets 4 ad honorem”ospiterà una serie di ospiti speciali e collaborazioni che aggiungeranno un tocco unico e straordinario ad ogni concerto.
Gli spettatori avranno l'opportunità di sperimentare una fusione di stili e talenti che renderà ogni data un evento unico nel suo genere. Siamo entusiasti di portare il quarto capitolo della nostra saga in giro per l'Italia. Sarà un viaggio epico e non vediamo l'ora di condividere questa esperienza unica con tutti voi.
------------
Ingresso con Tessera Arci 2023/24
Biglietti online su DICE
𝑉𝘦𝑛𝘦𝑟𝘥𝑖̀ 05 𝘢𝑝𝘳𝑖𝘭𝑒 : 𝑂𝘳𝑒 23 : 𝘍𝑟𝘦𝑒 𝐸𝘯𝑡𝘳𝑦
𝗥𝗼𝘆𝗮𝗹 𝗥𝘂𝗺𝗯𝗹𝗲 | 𝗗𝗔𝗙𝗧 - 𝗖𝗛𝗘𝗠𝗜𝗖𝗔𝗟 - 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗜𝗚𝗬
DJ°Live Set by 𝘗𝑢𝘵𝑎𝘯𝑜 𝐻𝘰𝑓𝘧𝑚𝘢𝑛
Apertura porte → ore 22.00
Inizio set → ore 23.00
Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024
È possibile tesserarsi in loco [10€]
✹
Metà anni 90 : il panorama musicale mondiale viene messo a soqquadro da tre progetti destinati a ridefinire per sempre l'orizzonte sonoro dell'Elettronica.
Da allora questi tre collettivi hanno collezionato Grammys, decine di premi per i singoli, gli album e le raccolte celebrative, tour con oceani di gente in qualunque angolo del globo, demolito record di vendite, spazzato via chi li pensava meteore, plasmato universi sonori inconfondibili:
𝗗𝗔𝗙𝗧 𝗣𝗨𝗡𝗞 ☆ 𝗧𝗛𝗘 𝗖𝗛𝗘𝗠𝗜𝗖𝗔𝗟 𝗕𝗥𝗢𝗧𝗛𝗘𝗥𝗦 ☆ 𝗧𝗛𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗜𝗚𝗬
In un unico Dj/Live set senza soluzione di continuità verranno miscelati gli anthems delle rispettive discografie (“Da Funk”, “Galvanize”, “Omen”, “Harder Better Faster Stronger”, “Out Of Control”, “Vodoo People”, “Alive”, “Escape Velocity”, “Light Up The Sky” e mille altri), i pezzi più amati dai fans, gli artisti da cui hanno tratto ispirazione e quelli per cui, a loro volta, sono e restano modelli cui far riferimento.
La “𝗥𝗼𝘆𝗮𝗹 𝗥𝘂𝗺𝗯𝗹𝗲 | 𝗗𝗔𝗙𝗧 - 𝗖𝗛𝗘𝗠𝗜𝗖𝗔𝗟 - 𝗣𝗥𝗢𝗗𝗜𝗚𝗬”, nata del 2oo8, attraversa lo spettro della musica elettronica, partendo dalla italo-disco per giungere alla nu-rave passando per minimal, electro, acid house, trance, french touch, big beat, trap, dubstep, hotstep, hiphop, indierock aggiornandosi continuamente con tutto il meglio delle produzioni recenti.
𝗜𝗻 𝗦𝗲𝘁𝗹𝗶𝘀𝘁 : Daft, Chemical, Prodigy, Justice, Skrillex, Deadmau5, Giorgio Moroder, FatBoySlim, Kasabian, Gorillaz, The Bloody Beetroots, Rapture, Pharrell, Subsonica, Richie Hawtin, Carl Craig, Underworld, Phoenix, Martin Solveig, Limp Bizkit, Frankie Knuckles, Boys Noize, Soulwax, Snoop Dogg, Jay Z, Cosmo and many many others