Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ La Posta del Cuore | SINGLES DAY ✹
2024
February

💌 𝗟𝗮 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 💌
𝘚𝘪𝘯𝘨𝘭𝘦𝘴’ 𝘥𝘢𝘺

⏰ Apertura porte → ore 22.00
💗 Inizio serata + dj set → ore 23.00

Basta! Lo avete giurato: questo è l’ultimo San Valentino passato a guardare Love Actually sprofondatə nel divano sommersə di fazzoletti. Le app di incontri, però, vi hanno stancato e, ormai, avete bloccato su Whatsapp quell’amicə invadente che, ogni due per tre, cerca di organizzare una, di solito fallimentare, uscita a quattro. Che fare?

Niente paura, quest’anno ci pensiamo noi! Toglietevi il pigiama e lanciatevi tra le braccia di Cupido!

➤ 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?
All’ingresso consegneremo a tuttə lə partecipanti una targhetta con un numero colorato da appuntare, in bella mostra, sulla maglia. Durante la serata potrete scrivere dei messaggi al vostro numero preferito tramite la nostra Posta del Cuore, ci penseranno i nostri Cupido a recapitarli!

➤ 𝗗𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗰𝗼𝗱𝗲
È vivamente consigliata una maglia bianca: il vostro numero sarà più evidente!

Ci vediamo al Mercato Sonato, viva l’amore!

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Andrea Bacchetti
2024
February

“DA BACH a PIERO CHIAMBRETTI – 4 Secoli di Musica In Televisione”

Apertura alle ore 20.00 e inizio alle ore 21.00
Cena con i menù a tema scelti per l’occasione!

Siete pronti per un viaggio appassionante attraverso le epoche della musica classica?

Bach, Mozart, Schubert, Liszt, Debussy… Morricone e non solo! 

Un concerto che attraverserà i momenti più importanti della letteratura per pianoforte, con particolare attenzione alla ricerca sonora.

Come ogni mercoledì, vi invitiamo a immergervi nella bellezza della musica classica in un contesto intimo e non convenzionale.


Esecuzione Musicale

ANDREA BACCHETTI | Pianoforte

Programma

J.S. Bach | Due preludi dal Clavicembalo Ben Temperato – II libro

D. Cimarosa | Sonata in Do minore

D. Scarlatti | Sonata in La maggiore K 238; Sonata in La maggiore K 322

W.A. Mozart | Fantasia in Re minore K 397

F. Schubert | Improvviso in La bemolle maggiore, op. 142 n.2

F. Liszt | Consolation n° 3 in Re bemolle maggiore

L. Boulanger | Prelude in Re bemolle maggiore

C. Debussy | Da Children’s Corner; Jimbo’s Lullaby; The little sheperd

E. Morricone | Gabriel’s Oboe (arrangiamento personale)

H. Mancini | Moon River (arrangiamento personale)

O. Peterson | He has gone (arrangiamento personale)

H. Villa | Lobos O Polichinelo

Andrea Bacchetti

Esordisce giovanissimo all’età di 11 anni a Milano nella Sala Verdi con i Solisti Veneti diretti da Scimone. Da allora ha suonato più volte in festival internazionali, lavorando con numerose orchestre straniere e le più importanti in Italia, oltre che enti lirici, associazioni concertistiche e i teatri e le sale più prestigiose del mondo, come il Konzerthaus di Berlino e la Salle Pleyel di Parigi. Le sue registrazioni per Sony Classical hanno ricevuto elogi diffusi, incluso il prestigioso premio ICMA, dimostrando la sua eccezionale versatilità. Andrea Bacchetti ha condiviso il palcoscenico con artisti di calibro come R. Filippini e il Quartetto della Scala, ampliando la sua espressione musicale anche nella musica da camera. Oltre ai successi internazionali, le tournée in Sud Africa, Sud America, Germania, Giappone e Svizzera hanno consolidato la sua posizione come una delle stelle emergenti della musica classica.

scopri di piu

Mercato
✹ Salotto Sanremo | Mercato Sonato ✹
2024
February

🎤 💐 𝗦𝗮𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 💐 🎤

Apertura porte → ore 20.30 [Semifinale e finale: ore 20.00]
Inizio proiezione → ore 21.00 [Semifinale e finale: ore 20.30]
Tutte le sere → cena sociale! Scriveteci un’email a cenasociale@senzaspine.com per prenotare il vostro tavolo!

Dal 6 al 10 febbraio proietteremo Sanremo e lo guarderemo insieme, in compagnia, al Mercato Sonato (via Tartini 3)!

È scientificamente provato che guardare il Festival di Sanremo in solitaria può aumentare il rischio che inizino a piacervi le battute di Fiorello.

Per scongiurare il pericolo e riscoprire la gioia di partecipare a quello che è, da più di 70 anni, il rito collettivo più intonato d’Italia, da martedì 6 a sabato 10 febbraio vi aspettiamo al Mercato Sonato!

Chi vincerà? Chi sbroccherà male al minimo problema tecnico? Lo sapremo solo resistendo fino all’ultimo, straziante, vocalizzo.

scopri di piu

Orchestra
FILMUSIC
2024
February

FILMUSIC

Direttori: M° Matteo Parmeggiani | M° Tommaso Ussardi

TORNA L'EVENTO PIU' STRAVAGANTE DELL'ANNO!

Con la guida dei direttori d'orchestra M° Tommaso Ussardi e M° Matteo Parmeggiani, Filmusic offre un mix vincente di colonne sonore indimenticabili e repertorio sinfonico di altissimo livello, riscoprendo la potenza della musica in una dimensione cinematografica e burlesca.

Il 7 e il 8 Febbraio ti aspettiamo al Teatro Duse in una sala piena di musicisti travestiti pronti a farvi ascoltare le più belle colonne sonore di film e cartoni animati.

Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, l'Orchestra Senzaspine invita anche gli spettatori a partecipare al concerto in maschera! Un'occasione unica di divertimento per grandi e piccini di vivere la magia dei personaggi di film e cartoni animati in prima persona.

#LAMUSICANONHAUNSENSO
NE HA INFINITI

Ci impegniamo per rendere la musica più accessibile per tutti. Gli spettacoli della Stagione 2024, sono tutti dotati di un sistema di diffusione audio collegato all'impianto cocleare tramite bluetooth. Abbiamo riservato un numero di posti a uso esclusivo dei partecipanti che desiderano usufruire di questo servizio innovativo. Info sul servizio: biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Mercato
KARAOKE NIGHTS
2024
February

KARAOKE NIGHTS

Apertura porte → ore 20.30 + cena sociale
Inizio QUIZZONE + Karaoke → ore 22.00


COME OGNI MARTEDì, IL KARAOKE DEL MERCATO SONATO VI ACCOGLIERÀ CON UN MEGA PALCO SU CUI ESIBIRVI!

Oltre a invitarvi, al solito, a non essere timidə e a sfoderare le vostre doti vocali, vi sfideremo a croccanti QUIZZONI a tema musicale (occhio che sono per timpani sopraffini) e vi delizieremo con ricche CENE SOCIALI!

Per la cena sociale, pensiamo a tutto noi, dal mangiare al bere. Voi scriveteci un’email a cenasociale@senzaspine.com per prenotare il vostro tavolo! [Costo → 30€ / tavolo]

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Quintetto op. 39 di Prokofiev
2024
January

CLASSICAdaMercato | Quintetto op. 39 di Prokofiev

Apertura alle ore 20.00 e inizio alle ore 21.00
Cena con i menù a tema scelti per l’occasione!

I Solisti Senzaspine presentano:


🎶 Quintetto op. 39 di Sergej Prokofiev per oboe, clarinetto, violino, viola e contrabbasso.

Esecuzione Musicale:


Andrea Centamore | Oboe
Nicolas Palombarini | Clarinetto
Daniele Negrini | Violino
Stella Degli Esposti | Viola
Salvatore La Mantia | Contrabbasso

Il programma si focalizzerà sul Quintetto Op. 39 di Sergej Prokofiev, interpretato da musicisti con una lunga esperienza nell'Orchestra Senzaspine.


Un'opportunità di immergersi nella bellezza della musica classica in un contesto intimo e non convenzionale.


🎵Vi aspettiamo numerosi per una serata indimenticabile!

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra