Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ Karaoke | Mercato Sonato ✹
2024
January

𝕂𝔸ℝ𝔸𝕆𝕂𝔼

Martedì 09 / 16 / 23 gennaio

Mercato Sonato, via Tartini 3

Karaoke → ore 21.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024

Abbiamo iniziato la stagione con il 𝕂𝔸ℝ𝔸𝕆𝕂𝔼, perseveriamo!

Torna l’appuntamento settimanale con la serata dedicata a tuttə voi stanchə di esibirvi davanti al flacone del bagnoschiuma!

Scaldate le ugole, ci vediamo al Mercato!

scopri di piu

Mercato
✹ Befana in Gipsyland / Baro Drom Orkestar + Gaia Mobilij | Mercato Sonato ✹
2024
January

🧙✨ 𝘽𝙚𝙛𝙖𝙣𝙖 𝙞𝙣 𝙂𝙞𝙥𝙨𝙮𝙡𝙖𝙣𝙙 ✨ 🧙
𝘉𝘢𝘳𝘰 𝘋𝘳𝘰𝘮 𝘖𝘳𝘬𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳 + 𝘎𝘢𝘪𝘢 𝘔𝘰𝘣𝘪𝘭𝘪𝘫

Apertura porte → ore 22.00
𝗕𝗮𝗿𝗼 𝗗𝗿𝗼𝗺 𝗢𝗿𝗸𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿 (live) → ore 23.00
𝗚𝗮𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗷 (live set) → ore 00.30

𝗕𝗔𝗥𝗢 𝗗𝗥𝗢𝗠 𝗢𝗥𝗞𝗘𝗦𝗧𝗔𝗥
ᴅᴀɴᴢᴇ ɪᴘɴᴏᴛɪᴄʜᴇ, ꜱᴜᴏɴɪ ᴀɴᴄᴇꜱᴛʀᴀʟɪ ᴇ ᴀᴄʀᴏʙᴀᴢɪᴇ ꜱᴏɴᴏʀᴇ ᴅᴀʟʟ’ɪᴛᴀʟɪᴀ
Con più di 600 concerti in Europa tra festival, teatri e club, con tre dischi all’attivo e tantissime  collaborazioni, la 𝗕𝗮𝗿𝗼 𝗗𝗿𝗼𝗺 𝗢𝗿𝗸𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿 è una delle più belle realtà nel panorama della World music.

Il quartetto, nato con la passione per le ritmiche infuocate dell’est Europa e per le melodie del  Mediterraneo, ha negli anni sviluppato un proprio linguaggio originale, in cui si possono scovare sonorità brasiliane, echi di musica mongola e ritmiche africane; ascoltare strumenti ancestrali come il berimbau o l’udu amalgamarsi con le melodie della  fisarmonica e del violino, sentire vecchi farfisa e un contrabbasso distorto cadenzare il passo di  danze ipnotiche.
 
Un mondo sonoro inedito che non tradisce però l’energia e lo stile che ha sempre contraddistinto la band. Nisba è il suo terzo album dopo Genau e JUG.
Ha aperto i concerti di: Goran Bregović (MAREA FESTIVAL 2013 | Settembre Prato è  Spettacolo 2016) e Sud Sound System (Festa del 25 Aprile Fornacette)


La 𝗕𝗮𝗿𝗼 𝗗𝗿𝗼𝗺 𝗢𝗿𝗸𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿 è composta da:
Elena Mirandola [Violino, effetti]
Modestino Musico: [Fisarmonica, synth]
Michele Staino [Contrabbasso elettrico]
Gabriele Pozzolini [Batteria, tamburi a cornice, elettronica]


𝗚𝗔𝗜𝗔 𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗜𝗝
ɢɪᴛᴀɴᴀ ᴇʟᴇᴛᴛʀᴏɴɪᴄᴀ

𝗚𝗮𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝗷 è una polistrumentista, cantante, compositrice e producer di origine italiana  attualmente residente a Barcellona.
È stata recentemente definita come "una sofisticata loop sensation che porta le sue diverse esperienze di viaggio nella sua performance.”

Istanbul, Città del Messico, Barcellona, Mumbai: Gaia è stata a suo agio in molti luoghi e ha elaborato le influenze di queste culture direttamente nella sua musica.

Armata di voce, fisarmonica, elettronica e una varietà di piccoli strumenti, sul palco riesce a mescolare techno, drumn'bass, trance con le sue canzoni e pezzi strumentali.

scopri di piu

Mercato
✹ Vintage Violence | Mercato Sonato ✹
2024
March

🔥 𝙑𝙄𝙉𝙏𝘼𝙂𝙀 𝙑𝙄𝙊𝙇𝙀𝙉𝘾𝙀 🔥

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Torna a Bologna una band culto del panorama punk e garage rock italiano!

Venerdì 1 marzo i 𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 faranno tappa al Mercato Sonato in occasione della presentazione del loro nuovo singolo. Un concerto imperdibile dove la band lombarda si esibirà in una selezione dei migliori brani della sua discografia, in particolare dell’album “Senza Paura Delle Rovine” di cui proprio nel 2024 cade il decennale.

A chi acquista il biglietto in prevendita in omaggio il “Canzoniere 3.0” dei 𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲, contenente i testi e gli accordi per chitarra di tutte le loro canzoni (incluso l’ultimo singolo “Il Nuovo Mare” e il nuovo singolo ancora inedito) scaricabile in versione digitale direttamente la sera del concerto.

Operativi dai primi anni 2000, i 𝗩𝗶𝗻𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 hanno oltre 400 concerti sulle spalle, 4 album all’attivo, 26 videoclip, una raccolta acustica e un greatest hits uscito in occasione del ventennale della band. Numerose le collaborazioni negli anni tra cui Zen Circus, Afterhours, una media settimanale di 25.000 ascolti su Spotify e un documentario appena uscito su YouTube che racconta la loro storia e la loro amicizia.

http://www.vintageviolence.it

scopri di piu

Mercato
✹ Mattak | Mercato Sonato ✹
2024
February

🎧 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸 🎧

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Mattia Falcone, in arte 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸, è considerato il rapper più influente attuale nella Svizzera italiana, nonché uno dei pochi che è riuscito a farsi sentire fuori dal territorio elvetico.

All'età di 10 anni si avvicina alla musica rap ascoltando Eminem, Ludacris e Fabri Fibra e a 15 anni comincia a fare freestyle, improvvisando rime con gli amici.

Nel 2009 inizia a scrivere canzoni e, nel 2011, insieme al rapper Funky Nano, fonda la crew 𝗣𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗦𝗽𝗮𝗻𝗻𝗲, ancora attiva sul panorama sia svizzero che italiano. Durante il 2013 il duo si fa conoscere in Ticino pubblicando il mixtape 𝘚𝘱𝘢𝘯𝘯𝘢-𝘛𝘪 e riscuotendo un buon successo, a cui seguono i primi concerti in Svizzera italiana.

Nel 2014, 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸 vince il contest online 𝘑𝘰𝘪𝘯 𝘵𝘩𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘸 lanciato dalla label italiana Machete. Grazie alla vincita di questo contest, viene inserito con una canzone nel 𝘔𝘢𝘤𝘩𝘦𝘵𝘦 𝘔𝘪𝘹𝘵𝘢𝘱𝘦 3, permettendogli di farsi conoscere in tutta Italia.

Ad inizio 2015 vince il 𝘉𝘢𝘤𝘬 𝘵𝘰 𝘵𝘩𝘦 𝘴𝘬𝘪𝘭𝘭𝘻, il contest di freestyle rap più importante in Ticino. Nel 2016, assieme a Serpe, Caveman ed eS production pubblica l' EP 𝘜𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘷𝘰, collaborando in una traccia col rapper di Bologna Kyodo.

Vanta collaborazioni con alcuni dei pilastri dell'hip hop italiano, quali Inoki, Kiave, Machete crew, E-Green, Terron Fabio (Sud Sound System), Dj Fastcut, Lord Madness, Il Turco e molti altri.

Nel 2018 collabora anche con Kharfi, dj milanese Dance/EDM.

II 1 giugno 2021 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮𝗸 ha fatto la sua prima apparizione a Real Talk, registrando un successo senza precedenti. La sua ultima uscita (9 giugno 2023) è l’album 𝘖𝘝𝘌𝘙𝘛, di dodici tracce.

scopri di piu

Mercato
✹ Roots Balera | Mercato Sonato ✹
2024
January

🇯🇲 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 🇯🇲

Apertura porte → ore 22.00
Inizio live → ore 23.00

Dal 2016, 𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 porta all’ombra delle due Torri un’esperienza autentica e coinvolgente di reggae music, fatta di ricerca musicale, di recupero delle radici della musica giamaicana e del protagonismo di una nuova generazione in levare.

𝗥𝗼𝗼𝘁𝘀 𝗕𝗮𝗹𝗲𝗿𝗮 sono: Downbeat Bologna, Daddy Worra, Matteo Magni aka ItalDub, Trizio Selecta, Nico Royale & Solomon B.

scopri di piu

Scuola
CLASSICAdaMercato | Concerto di Natale
2023
December
Ingresso ore 20.30 e inizio concerto alle ore 21.00
Cucina aperta


Siete pronti a immergervi nell'atmosfera natalizia e a scaldare i vostri cuori con la dolce melodia della musica?

La nostra Classica da Mercato verrà animata dai bimbi della nostra amata scuola di musica e dal meraviglioso Coro degli Stonati!!

Non mancate a questo evento straordinario che incanterà grandi e piccini!

Vi aspettiamo!

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra