Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di Teoria

La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti! 

CORSO DI TEORIA E PRATICA MUSICALE livello base, intermedio e avanzato

Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.  

Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni. 

ASCOLTO CONSAPEVOLE

Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE

Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!

ARMONIA E TEORIA MUSICALE  livello base, intermedio e avanzato 

Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.

COMPOSIZIONE 

Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere. 

CORSI DI PREPARAZIONE ALL’AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE E AL CONSERVATORIO

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 23 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

Sul palco si esibiranno molti artisti, tra cui Sick Tamburo, Shandon, Dj Lugi, Selton, Eugenio Bennato, Dj Shocca, Rumba de Bodas, Kutso, Le Birrette, Tropea, Supercumbia e Flaminio Maphia.

Ma il Sun Donato non si ferma qui: ogni sera riserva nuove sorprese e attività per tutti i gusti. Tra gli eventi in programma ci sono le serate di karaoke, che hanno già infiammato molte notti al Mercato Sonato, e i contest di hip hop. Inoltre, saranno organizzati laboratori di pizzica curati da Tarantarte, offrendo l’opportunità di avvicinarsi a questa tradizionale danza popolare.

La ricca programmazione musicale e le numerose attività proposte sono accompagnate da una variegata offerta gastronomica. Il Sun Donato vuole essere un luogo di incontro tra culture diverse anche attraverso il cibo, offrendo una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie. Durante il festival, sarà possibile degustare le specialità di:

Da Adama-Cucina sub sahariana, Da Anita-Cucina dello Sri Lanka, Foodstock-Arrosticini e hamburger, Zappa e Mestolo-Cucina vegana, Titosport-Trattoria Vietnamita, Società Agricola Cooperativa, Casa delle Agriculture-Cucina mediterranea

Questa diversità culinaria non solo soddisferà tutti i palati, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche di diverse parti del mondo, contribuendo a creare un'atmosfera di inclusione e di scambio culturale.

In sintesi, il Sun Donato si conferma come uno degli appuntamenti più imperdibili dell'estate, un evento che unisce musica, cultura, e convivialità in un’esperienza unica. Non perdete l’occasione di partecipare a queste serate indimenticabili sotto le stelle, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio emozionante e coinvolgente.

Venite a vivere il Sun Donato, dove ogni sera è una nuova scoperta e ogni suono è un'opportunità per condividere emozioni e creare ricordi. Non mancate!

scopri di piu

Orchestra
Conduct Us

Dirigi l’Orchestra Senzaspine!

Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.

Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.

Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.

Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Mercato
Mercato DAVVERO!

...back to mercato rionale!

A segnare il passaggio delle stagioni, quattro volte all’anno il Mercato Sonato torna alle sue origini di mercato rionale "rivisitato", ospitando un mercatino di prodotti vintage, di seconda mano e biologici, con proposte di artigiani, designers e produttori enogastronomici.

Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.

Il prossimo appuntamento?

Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!

Vi aspettiamo per l'apericena!

Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ I Ruvidi / Mescolata Concezione | Mercato Sonato ✹
2023
December

🪗 𝗜 𝗥𝘂𝘃𝗶𝗱𝗶 🪗
𝘔𝘦𝘴𝘤𝘰𝘭𝘢𝘵𝘢 𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦


⏰ Apertura porte → ore 22.00
⚡ Inizio live → ore 23.00
🆓 Ingresso gratuito con tessera Arci 2023/2024

✔ È possibile tesserarsi in loco [10€]
🤖 La tessera, da oggi, è anche digitale! Scaricate la 𝗮𝗽𝗽 𝗔𝗿𝗰𝗶 da qua ➤ https://bit.ly/3ZRCuZJ

𝗜 𝗥𝘂𝘃𝗶𝗱𝗶 nascono da una momentanea ribellione, priva comunque di rancore, all’esterofilia musicale imperante e dalla voglia di darsi alla tradizione musicale di questa terra di mezzo in cui alcuni di loro sono cresciuti e da cui altri sono stati adottati.

E anche per accontentare Lorenzo, che voleva che i suoi amici formassero un gruppo di liscio.

Oltre al liscio, tuttavia, visto che la ribellione è durata poco, 𝗜 𝗥𝘂𝘃𝗶𝗱𝗶 non si fanno mancare alcune epiche incursioni nella musica latina più da balera che si possa trovare.

Il risultato è sempre lo stesso: chi non balla rabbrividisce a metà!

Il Complesso 𝗜 𝗥𝘂𝘃𝗶𝗱𝗶 è formato da:

Gabriella Penna  [voce]
Roberto D'Aniello [chitarra e voce]
Riccardo Morandini [chitarra]
Daniele Cangini [clarinetto e sax contralto]
Claudio Cadei [violino]
Gabriele Laghi [contrabbasso]
Marco Pellegrino [fisarmonica]
Edoardo Grisogani [batteria]

scopri di piu

Orchestra
IL TROVATORE di G. Verdi
2023
December

𝐈𝐥 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 – 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢

Direttore M° Matteo Parmeggiani
Regia Giovanni Dispenza
Scene Francesca Lelli
Costumi Monica Mulazzani
Luci Andrea Bondi
Trucco Francesca Bagnara
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper e Fondazione Luciano Pavarotti


Il Trovatore è un dramma in quattro atti e otto quadri, ambientato in Spagna al principio del secolo XV, che racconta, con un bel canto espressivo, fiammeggianti passioni come l’amore, la gelosia, la vendetta, l’odio e la lussuria .
Manrico e il Conte di Luna, innamorati della stessa donna, nel dramma si fronteggiano fino alla morte come nemici, senza sapere che sono fratelli.
Appartenenti a due diverse classi sociali, essi condividono solo l’amore di Leonora il ché raddoppia l’esistente astio del conflitto sociale.


𝐂𝐀𝐒𝐓 𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀𝐆𝐆𝐈:

CONTE DI LUNA Ettore Chi Hoon Lee  / Tong Liu
LEONORA Schirru Elena / Yuliya Pogrebnyak
AZUCENA Benedetta Mazzetto / Danbi Lee
MANRICO Emanuele D'Aguanno / Jaebeom Park
FERRANDO Luca Kwangsik Park
INES Beatrice Amato


**

#LAMUSICANONHAUNSENSO
L'evento viene reso accessibile alle persone con disabilità uditiva, tramite sottotitolazione a cura del Coordinamento FIADDA Emilia Romagna, Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie, nell'ambito del Progetto ACCESs, Accessibilità Comunicazione, Cultura E Sottotitoli per le persone sorde.


_________

𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚:

Mercato Sonato Bologna. Via Tartini, 3
Martedì dalle 16.00 alle 20.30
Mercoledì dalle 15.00 alle 19.00
Giovedì dalle 10.00 alle 14.00

Teatro Duse Bologna . Via Cartoleria, 42 Bologna
Dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Eva Macaggi & Francesco Ricci
2023
November

Eva Macaggi + Francesco Ricci
VOCE + PIANOFORTE

Apertura ore 𝟐𝟎.𝟎𝟎 e inizio ore 𝟐𝟏.𝟎𝟎
Cena con i menù a tema scelti per l'occasione!


Il concerto ci permetterà di assaporare la musicalità della parola e la cantabilità dello stile italiano attraverso l’esecuzione di brani operistici e arie da camera di compositori italiani.

Non mancherà l’omaggio ai più recenti compositori per il cinema tra cui Ennio Morricone e Nino Rota per ritrovare gli stessi elementi in un linguaggio moderno come la scrittura per film.

Si concluderà con la canzone italiana d’autore mediante uno sguardo ai più importanti cantautori e interpreti della musica leggera italiana.

scopri di piu

Mercato
✹ ROMAGNA ROCK FEST | Winter Edition ✹
2023
November

ROMAGNA ROCK FEST | Winter Edition


Apertura porte → ore 21.00

Inizio live → ore 21.30

Sei band per una serata a sostegno delle zone alluvionate della Romagna.


𝗟𝗮 𝗹𝗶𝗻𝗲-𝘂𝗽:

21.30 → 𝙏𝙀𝙉𝙎𝙀 𝙐𝙋 | Rock-movie da Bologna
https://bit.ly/3MuXmAv

21.50 → 𝙈𝘼𝘿 𝘽𝙊𝙓 | Alt-rock da Correggio
https://bit.ly/47qh74j

22.20 → 𝙄𝙇 𝙑𝘼𝙎𝙊 𝘿𝙄 𝙋𝘼𝙉𝘿𝙊𝙍𝘼 | Rock da Bologna
https://bit.ly/3Mu83Du

23.00 → 𝙈𝘼𝙉𝙇𝙀𝙑𝘼 | Pop-rock da Reggio Emilia
https://bit.ly/3QP8BWU

23.40 → 𝙃𝙪𝙢𝙗𝙡𝙚 | Soul-funky da Ferrara
https://bit.ly/3snMFJa

0.20 → 𝘿𝙚.𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙨 | R’n’B / Elettropop da Bologna
https://bit.ly/3slMsGp

Ingresso 10€ con tessera Arci 2023/2024 [il ricavato sarà interamente devoluto a sostegno delle zone alluvionate della Romagna]

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Gian Marco Verdone
2023
November

𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐀𝐝𝐚𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 | Gian Marco Verdone

Apertura ore 𝟐𝟎.𝟎𝟎 e inizio ore 𝟐𝟏.𝟎𝟎
Cena con i menù a tema scelti per l'occasione!


Esecuzione al pianoforte: Gian Marco Verdone


Programma:
- Bach: Preludio e Fuga in Mi bemolle dal Il libro del clavicembalo ben temperato
- Beethoven: Sonata op. 109
- Poulenc: Suite Française d’après Claude Gervaise
- Chopin: Polacca Fantasia op. 61

scopri di piu

Mercato
✹ Batida + Dj Farrapo | Mercato Sonato ✹
2023
November

✹ Batida + Dj Farrapo ✹

Apertura porte → ore 21.00

Inizio live → ore 22.00

Biglietti presto disponibili solo su app DICE.fm


Pedro Coquenão, artista di origini angolano-portoghesi, lavora con la musica, la danza e le arti visive sotto il nome di 𝗕𝗮𝘁𝗶𝗱𝗮.

I suoi dj set sono originali e ricercati, dall’anima meticcia, tra influenze afro e sonorità electro. È stato protagonista di diverse Boiler Room in giro per l’Europa (Londra, Parigi e Lisbona) e i suoi pezzi e remix sono stati pubblicati sotto svariate etichette, tra le quali Soundway, Crammed, BBE, On the Corner Records, Beating Hearts.


❗

P.S.: vi consigliamo di acquistare il biglietto prima e di fare la tessera, se non ce l’avete, on-line. Il costo di entrambi non cambia, il biglietto si potrà fare la sera stessa all’ingresso ma sempre tramite app, non abbiamo biglietteria fisica. Giocare d’anticipo, insomma, vi farà risparmiare fila, tempo e sbatta!

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra