Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Orchestra
✹ Classica da Mercato ✹ Reminiscenze di Medtner
2023
April

Apertura ore 20.00 e inizio ore 21.00

Cena con i menù a tema scelti per l'occasione!

Esecuzione musicale: Nicolas Giacomelli (pianoforte)


Programma:
N. Medtner, Melodie Dimenticate I (‘Forgotten Melodies I’), Op.38
No.1 Sonata Reminiscenza
No.2 Danza Graziosa
No.3 Danza Festiva
No.4 Canzona Fluviala
No.5 Danza Rustica
No.6 Canzona Serenata
No.7 Danza silvestra
No.8 Alla Reminiscenza


Descrizione:

Nikolay Medtner, compositore russo di fine 800’ e grande amico di Rachmaninov, può essere annoverato tra i tanti compositori "ingiustamente dimenticati” dalla storia. La sua Opera 38, dal titolo “Melodie Dimenticate I”, è senza dubbio uno dei suoi lavori migliori e offre una testimonianza del suo incredibile talento. Composta poco prima di abbandonare definitivamente la madrepatria, l’opera contiene una collezione di melodie, tipicamente russe, che vengono fissate per mantenere vivo un ricordo, seppur vago e impreciso, di cose che sarebbero altrimenti state dimenticate.


_______


🎟

Biglietti 7€

Ingresso con Tessera Arci 2022/23*
* È possibile tesserarsi in loco (10€) oppure acquistare la tessera online, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine

scopri di piu

Mercato
Sant Jordi. Festa delle Librerie Indipendenti Bolognesi
2023
April

In occasione della Festa della Liberazione del 25 Aprile, dopo le riuscitissime edizioni del 2022, torna a Porta Pratello "Sant Jordi. Festa delle librerie indipendenti bolognesi".
Domenica 23 aprile, via Pietralata 58.

______


Se la Giornata mondiale del libro è in concomitanza con la festa di Sant Jordi in Catalogna, perché non cogliere l'occasione della stessa giornata a Bologna per banchetti, presentazioni di libri e degustazioni di vini indipendenti?

Saranno presenti per tutta la giornata banchetti espositivi delle librerie indipendenti del territorio, bar e spazio cibo.

Le librerie di Bologna e dintorni che parteciperanno:

La confraternita dell'uva - Libreria indipendente;

Trame Libreria bookshop;

Inuit bookshop;

Libreria delle donne di Bologna;

Igor Libreria;

Libreria Sette Volpi;

Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi;

Biblion (Granarolo);

Libreria CartaBianca (Bazzano);

La terza stanza (Budrio).

In collaborazione con Hispania Asociación Cultural, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.

__________

PROGRAMMA:

ore 10:00
Apertura al pubblico.
Bar e spazio cibo aperto tutto il giorno.


ore 11:30
Lettura di "Il mostro che amava le storie"(Babalibri) e lab per bambinə a seguire.

La storia di un regno, di un re e della sua figlia adorata. È anche la storia di Osvaldo, il terribile mostro, difficile da acciuffare.

A cura di Libreria Attraverso.

ore 16:30
Andrea Cappuccini presenta "Grande nave che affonda" (Atlantide edizioni).
In dialogo con Leonardo Ducros.

Scritto in una lingua che restituisce la cadenza del racconto orale senza doversi appoggiare al dialetto, l’esordio stravagante e assolutamente originale di un giovane narratore di grande talento.

A cura di Libreria CartaBianca

ore 18:00
Doppia presentazione di "Un lavoro da donne. Saggi sulla musica" (edizioni SUR) + "Vestiti Musica Ragazzi" di Viv Albertine (Blackie edizioni).

Un'antologia – curata da Kim Gordon dei Sonic Youth e dalla scrittrice irlandese Sinéad Gleeson – che da la parola a sedici donne (comprese le curatrici) sulla musica che le appassiona.

Vestiti Musica Ragazzi non è solo il memoir di un’artista rivoluzionaria. È il racconto di un’epoca e dei suoi protagonisti, come Sid Vicious (con cui Viv ebbe una profonda amicizia), Joe Strummer e Mick Jones, che per amore le dedicò il capolavoro dei Clash «Train in Vain».

A cura di Libreria Biblion

ore 19:30
Tea Hacic-Vlahovic presenta "Una sigaretta accesa al contrario" (Fandango libri)
In dialogo con Attilio Palmieri.

All’alba del nuovo millennio sulla scena punk della Carolina del Nord.
Una prosa brillante, una voce unica, un viaggio esilarante dentro se stessi.

A cura di La confraternita dell'uva - Libreria indipendente

______

Ingresso gratuito

L'evento fa parte della rassegna 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐧𝐝 - 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐆𝐨𝐨𝐝 𝐕𝐢𝐛𝐞𝐬 organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna, Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.

scopri di piu

Mercato
Son Alebrijes - Porta Pratello Summer Ground

SON ALEBRIJES

Cosa sono gli alebrijes? Figure mitiche della tradizione messicana, gli alebrijes possono essere considerati degli spiriti-guida, angeli custodi che accompagnano e proteggono gli esseri umani nel corso di tutta la vita.

Come gli alebrijes sono raffigurati composti da parti di differenti animali, così Son Alebrijes portano, sul palco, un mix di suggestioni e influenze culturali da tutto il mondo, con lo scopo di recuperare diverse tradizioni musicali e farle evolvere in una forma nuova, del tutto “world inclusive”!

Son Huasteco, Boleros, Rancheras, Salsa, Cumbia… Venerdì 21 aprile aspettatevi questo y mucho más!

Si esibiranno:
• 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼𝘀 𝗟𝗮 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮
Cantante e musicista di Cittá del Messico (quartiere Coyoacán), è il fondatore del gruppo Son Alebrijes.
https://www.instagram.com/carloslabandera/

• 𝗔𝗹𝗲𝗷𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗕𝗮𝘂𝘅
Musicista messicano di Cittá del Messico (quartiere Coyoacán), amante del Bolero, ha nelle vene il sound di Cantina messicana (chitarra & voce).
https://www.instagram.com/alejandrobaux/

• 𝗩𝗼𝗻𝗻 𝗪𝗮𝘀𝗵𝗶𝗻𝗴𝘁𝗼𝗻
Bassista di provenienza americana ma adottato messicano, è uno dei migliori bassisti residenti a Bologna.
https://www.instagram.com/vonnwashington/

• 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗮 𝗥𝗼𝗱𝗿𝗶𝗴𝘂𝗲𝘇 𝗥𝗮𝗺𝗶𝗿𝗲𝘇
Ballerina e artista scenica messicana laureata in Danze Tradizionali Messicane, collabora con Son Alebrijes dal 2022 per diffondere la cultura e le tradizioni messicane.
https://www.instagram.com/dany.rdzrmz/

• 𝗗𝗷 𝗜𝗹 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼
Dj messicano amante della Cumbia, trae il nome dall’eroico Santo, salvatore del popolo dai mostri della tradizione messicana (momias, vampiri, fantasmi, llorona…). Dal 2019 si esibisce in Italia con il suo progetto di elettrocumbia. Ha condiviso il palco con grandi dj come Memopimienta, Cocomaria e Branko.
https://www.instagram.com/djilsanto/

L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.

Musica, cultura, birrette e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58!

scopri di piu

Mercato
Groove Nation Jam x Pratello R'Esiste
2023
April

𝙂𝙧𝙤𝙤𝙫𝙚 𝙉𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙅𝙖𝙢, la jam session del giovedì di Sghetto Club, torna per il secondo anno a Porta Pratello per celebrare il 25 Aprile assieme a Mercato Sonato e ad Arci Bologna.

Originalità, interplay e presa bene sono gli ingredienti fondamentali della 𝙂𝙧𝙤𝙤𝙫𝙚 𝙉𝙖𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙅𝙖𝙢. Porta il tuo strumento per unirti ad una band d'eccezione, composta dai migliori musicisti della scena locale, oppure ordina un drink e goditi lo show!

Matteo Scarcella [sax], Daniele Armata [chitarra], Manuel Goretti [tastiere], Salvatore ''Messico'' Lauriola [basso] e Joe Allotta [batteria] apriranno le danze con un set iniziale, seguito dalla jam session aperta a tuttə.


Buona festa della Liberazione!

scopri di piu

Mercato
✹ DISCONAIT 70/80 con Dj Farrapo ✹

✹ DISCONAIT 70/80 con Dj Farrapo ✹

Apertura ore 20.00 con con la cucina della nostra 𝗖𝗜𝗖𝗖𝗜 𝗞𝗢𝗠𝗕𝗔𝗧, ammaestratrice di fornelli, 10° dan di spignattamento

Inizio set ore 22.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2022/2023

Non ce l’avete? 𝙋𝙖𝙜𝙖𝙩𝙚𝙡𝙖 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/, così vi evitate la fila!

Niente da fare, l’avrete capito: ogni tanto, periodicamente, veniamo assalitə da una strana voglia di discomusic, da un brivido funky. Ci immaginiamo in pista con i nostri migliori pantaloni scampanati, in equilibrio incerto su zeppe chilometriche, sfreccianti su pattini a rotelle.

Succede anche a voi?
Se è così, vi aspettiamo venerdì 28 aprile per l’ultima 𝙳𝙸𝚂𝙲𝙾𝙽𝙰𝙸𝚃 𝟽𝟶/𝟾𝟶 con Dj Farrapo!

scopri di piu

Mercato
✹ Mercato Davvero! ✹ Mercatino dell’artigianato, del vintage e del riuso ✹
2023
April

✹ Mercato Davvero! ✹

Apertura dalle 11.00 alle 20.00

Cucina attiva per colazioni, pranzi, merenda e aperitivo!

Ingresso gratuito senza tessera Arci

È sempre il momento per fare o farsi un regalo, ma non è sempre facile trovare qualcosa di veramente speciale. Per darvi una mano in questo difficile compito, domenica 30 aprile torna, per l’ultimo appuntamento al Mercato Sonato, 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼!

Se non siete riuscitə a passare a trovarci nei mesi scorsi, questa volta non potete mancare!

Con noi:

☞ 𝗠𝗮𝗴𝗮𝗹ì
Magalì è un'artigiana viaggiatrice che incastona pietre e cristalli tessendo nodi di macramè e saldando in argento.
Viaggia con il suo laboratorio in uno zaino trovando sul suo cammino un intreccio di vite, fili, pietre e sogni che vi faranno volare oltre oceano.
https://instagram.com/lalli_artesania

☞ 𝗩𝗶𝗻𝘆𝗹𝘀 𝗶𝗻 𝗧𝘃
Da una grande passione per la musica nasce questo progetto che coinvolge due amici collezionisti di vinili. Da Vinyls in Tv troverete 33 giri di musica italiana, rock, hard rock, punk hardcore, heavy metal straniero... Insomma, le più importanti band in un solo banchetto!
https://instagram.com/vinyls_in_tv

☞ 𝗔𝗿𝗶𝗻𝗮
Arina crea con il legno oggetti per grandi e piccini! Pendenti, bacchette magiche, baby cellulari, scrigni e molto altro per incuriosire e stimolare la fantasia.
https://instagram.com/arina_hola

☞ 𝗝𝗮𝗻𝘀𝘁𝘆𝗹𝗲 𝗟𝗮𝗯
Janstyle Lab nasce qualche anno fa dalla passione e dalla voglia di ridare vita a materiali destinati a svanire. Borse, pezzi unici, realizzati interamente con materiali di recupero.
https://instagram.com/janstyle_lab

☞ 𝗟𝗲 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲
Daniela si occupa di vintage da molti anni, ricerca capi particolari, soprattutto accessori, valorizzando le storie che si portano dietro e quelle che possono ancora raccontare. Le storie piccole nasce così, come un trait d’union tra passato e futuro.
https://instagram.com/lestoriepiccole

☞ 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗲 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮
Abbigliamento vintage, second hand, oggettistica e bigiotteria e tanti accessori tra scarpe e borse.

☞ 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗠𝗮𝘇𝗲𝗿 / 𝗔𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗶
Gli abiti di Natalia vogliono raccontare il mondo delle emozioni, i nostri vissuti, ricordi, sogni, desideri, ciò che compone il nostro essere e costituisce la nostra pelle, sempre diversa nel tempo. Sono capi da abitare per renderli presenti, vivi.
https://instagram.com/natalia.mazer_abitareisogni

☞ 𝗖𝗶𝗲𝗹 𝗱𝗶 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼
Cieldibosco è una scatola dei giochi attraverso la quale sperimentare e dare corpo alle immagini che ci spuntano nella mente. A Mercato Davvero! Ciel di Bosco portarà qualche gioco artigianale per grandi e piccoli; un po’ di oggettini d’arredamento per rallegrare le vostre case e delle sorpresine d’argilla.
https://instagram.com/cieldibosco

☞ 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗶𝗿𝗮𝗻𝗴𝗮
L’associazione Tiranga si propone di portare in Italia un pezzettino di India attraverso molteplici attività che promuovono l’inclusione e la fusione di due culture così distanti ma anche così vicine da potersi prendere per mano. A Mercato Davvero! porterà tutti i colori e i profumi dell’India tra tessuti, incensi, olii essenziali e tanto altro!
https://www.facebook.com/Associazione-culturale-Tiranga-971128949581104/

☞ 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗶𝗲𝗿𝗶
Giovanni ha fatto per anni il restauratore e l’antiquario e ora che è finalmente in pensione ha deciso di dedicarsi ai mercatini e di vendere a prezzi super popoòari tanti oggetti tra libri, ceramiche, dischi, manifesti, stoffe, vintage di curiosità da collezione e molto altro. Il suo banco è una scatola delle meraviglie, venite a scoprire i suoi tesori!

☞ 𝗧𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗱𝗶
Giornali, riviste d'arte, libri, fotografie, trasformati in gioielli leggeri e vibranti. Un lavoro di recupero e di selezione di immagini, senza filtri, con gioia. Tutti pezzi unici e fieri di esserlo, tutti fatti a mano.
https://instagram.com/trancidi

☞ 𝗟𝗲𝗿ì
Valeria dipinge e crea cose da sempre e negli ultimi anni ha scoperto l'amore per i tessuti, l'ago e il filo. Le piace ricamare su ogni tipo di superficie e il suo obiettivo è riutilizzare materiali di scarto in maniera creativa ridando loro, così, una seconda vita.
https://instagram.com/leri_fa_cose

☞ 𝗟𝗮𝗯.𝗮𝗯
Lab.ab è un laboratorio graforafo, dove le tecniche della stampa d'arte antica e contemporanea incontrano il design del gioiello.
A Mercato Davvero! Anna porterà tre collezioni da scoprire: Aquafortis con le sue forme semplici, eleganti e minimali, ma con un tocco di unicità; i gioielli carta su legno Pow!, tantissimi, colorati e leggeri; Asobi, sperimentale e giocosa, per persone irrimediabilmente curiose.
https://www.instagram.com/labab.gioielli/

☞ 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗟𝗼𝗱𝗿𝗶𝗻𝗶
Alessandra Lodrini è un'illustratrice per adulti e piccini. I suoi toni pastello delicati e il suo immaginario sognante vi catturerà come per magia. A Mercato Davvero! troverete stampe, quaderni, cartoline e segnalibri.
http://www.facebook.com/alessandralodrini.illustrazioni

☞ 𝗦𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗙𝗶𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼
Cosimo è responsabile vendite di Askle S.A.a.r.l. e weedlez.filter, che producono direttamente infiorescenze di canapa/derivati e i primi filtri a carboni attivi made in Italy.
Da poco ha cominciato a fare mercatini, in cui propone una selezione di prodotti a base di canapa/derivati e accessori/gadget per fumatori e abbigliamento, con particolare attenzione verso l’artigianato italiano.
https://instagram.com/senza.filtro_collettivo

☞ 𝗖𝗮𝗺𝗶𝗹𝗹𝗮
Cami torna al mercato davvero con il suo secondhand a portata di tuttə! A partire da 1€ un vero mercato delle bazze, perché il vintage deve essere per tutte le tasche! Quindi portatevi borse, sacchetti, sportine e preparatevi a riempirle di meravigliosi capi vintage!

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra