Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Scuola
CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DELLE SCUOLE DI MUSICA
2025
March

Modulo I
Bisogni educativi speciali, modalità di apprendimento tipico e atipico, presupposti pedagogici della musica d'insieme, Prof.ssa Annalisa Meloni

-01/03 h. 15:30 - 18:30
Online

-02/03 h. 10:00-13:30 / 15:00-18:30
DAS Dispositivo Arti sperimentali - Via del Porto 11/2 Bologna

Modulo II

Educazione musicale e inclusione sociale in presenza di soggetti con fragilità, Prof. Stefano Fiorini
-29/03 h. 17:00 - 19:00

Online

-30/03 h. 9:30-13:30 / 14:30-18:30
Aula Magna scuola di musica Cepam Viale Ramazzini 72, Reggio Emilia


Contributo richiesto: €25,00 per la partecipazione ad ogni modulo.

La prenotazione è obbligatoria scrivendo a scuola@senzaspine.com

Progetto realizzato grazie al contributo della Regione Emilia - Romagna (L.R. 2/2018 art. 5) + Logo Regione Emilia - Romagna

scopri di piu

Mercato
Karaoke Carnival Edition
2025
March

Cari amanti del carnevale e delle note stonate, preparatevi a vivere un martedì grasso che non dimenticherete! Perché accontentarvi di un semplice travestimento quando potete trasformarvi in rockstar per una notte?

A Villa Pini, dalle 21:00 in poi, il palco sarà vostro per esibirvi in un karaoke tanto epico quanto esilarante, quindi portate la vostra maschera più trash e la voglia di cantare a squarciagola, le risate sono garantite!

E se la fame vi viene a trovare, niente paura: l’Osteria La Tiz sarà aperta fino alle 22:00!

Ingresso gratuito con Tessera Arci

scopri di piu

Orchestra
100FIORI SENZASPINE
2025
March

100fiori Senzaspine

La Grande Musica Arriva a Corticella!

L'Orchestra Senzaspine porta la sua energia e creatività nella Sala Centofiori, offrendo un programma che abbraccia le grandi opere di Mozart e spettacoli dedicati ai più piccoli.

Concerti Sinfonici dedicati a Mozart

Un'occasione unica per immergersi nei capolavori del genio salisburghese, eseguiti da talentuosi solisti.

24 gennaio, ore 19.00
Concerto n. 5 per violino e Sinfonia n. 36
Solista: Pietro Bolognini

12 febbraio, ore 19.00
Concerto n. 4 per corno e Sinfonia n. 38
Solista: Giulio Montanari

18 marzo, ore 19.00
Concerto per clarinetto e Sinfonia n. 40
Solista: Edoardo Di Cicco

Teatro Musicale per famiglie e bambini

Musica, teatro e divertimento per avvicinare i più piccoli al mondo della musica!

16 febbraio, ore 16.00
Concerto Animato
Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns
Regia di Andrea Acciai

14 marzo, ore 17.00
Concerto Animato
Pierino e il Lupo, fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Regia di Andrea Acciai

Biglietti disponibili su Vivaticket!
Prezzi eventi dedicati a Mozart:
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

Abbonamento Mozart 3 sinfonici - 30€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Prezzi eventi per famiglie e bambini:

Intero - 8€
Under 12 - 7€

Informazioni biglietti: +39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com

scopri di piu

Mercato
TEKKING-KONGTEST
2025
March

𝐓𝐄𝐊𝐊𝐈𝐍𝐆-𝐊𝐎𝐍𝐆𝐓𝐄𝐒𝐓

𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 𝐑𝐀𝐏 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐋𝐄 + 𝐓𝐄𝐊𝐍𝐎 𝐀𝐂𝐈𝐃 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐑𝐎 & 𝐓𝐑𝐈𝐁𝐄 𝐃𝐉/𝐋𝐈𝐕𝐄 𝐒𝐄𝐓

Sabato 1 Marzo 2025

Dalle 21:30, si apre la serata con la 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 dove i 16 MC che passeranno le selezioni si sfideranno per il primo premio da 150€.TESTE DI SERIE: Felpato e Grizzly , mentre a giudicare le punchline ci penseranno ASTYCE, TIRANNO e MR.CASH.

L'iscrizione è gratuita, quindi se vuoi metterti alla prova, sali sul palco!

A mezzanotte e mezza si alzano i BPM con 𝐓𝐞𝐤𝐧𝐨 𝐀𝐜𝐢𝐝 𝐄𝐥𝐞𝐤𝐭𝐫𝐨 & 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐞 𝐃𝐉/𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐒𝐞𝐭𝐬. Si alterneranno ai controlli: DENJA (Live Set), ACDJ (DJ Set) e RUFF (Live Set) per un viaggio senza sosta fino al mattino.

Ingresso: 5€ + Tessera ARCI

scopri di piu

Orchestra
BRASS FOR TEN | (Lab)Oratorio San Filippo Neri
2025
April

BRASS FOR TEN

OTTONI SENZASPINE

Gli ottoni dell'Orchestra Senzaspine chiudono il secondo appuntamento della stagione con un concerto di straordinario impatto sonoro. Trombe, corni, tromboni e un basso tuba daranno vita a un suono travolgente, ricco di armonici, capace di evocare emozioni profonde, avvolgere con la sua morbidezza o sorprendere con squilli e fanfare. Un viaggio musicale tra epoche e stili, dalla musica antica alle colonne sonore, dall'opera al jazz.

Rassegna musicale all’interno della programmazione del LabOratorio San Filippo Neri della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna curata da Mismaonda.

Ingresso a pagamento

I biglietti sono disponibili su Vivaticket, saranno inoltre acquistabili in loco un’ora prima del concerto. Per maggiori informazioni: www.senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298

Costo Del Biglietto:
Intero: 12.00€ | Under 25/studenti/dipendenti UNIBO: 6,00€ | persone con disabilità 5.00€

Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, 40121 Bologna BO

scopri di piu

Orchestra
Concerto per Clarinetto e Sinfonia N° 40 | 100FIORI SENZASPINE
2025
March

Concerto per Clarinetto e Sinfonia N° 40

 

Siamo lieti di invitarvi al gran finale della nostra rassegna dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart, che si terrà il 18 marzo 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro Centofiori di Corticella. Questa serata rappresenta l'apice di un viaggio musicale che ha esplorato l'eredità senza tempo di Mozart.

Il programma si aprirà con il Concerto per Clarinetto, eseguito dall'Orchestra Senzaspine insieme al virtuoso solista Edoardo Di Cicco, sotto la direzione del Maestro Tommaso Ussardi.

A seguire, l'orchestra eseguirà la Sinfonia N°40, una sinfonia nota per la sua intensità emotiva e innovazione armonica. 

Unitevi a noi per una serata che promette di essere una celebrazione della bellezza e della connessione emotiva attraverso la musica.

Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza straordinaria.

 

Biglietti disponibili su Vivaticket e in loco un'ora prima del concerto


Prezzi
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€

*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.

Informazioni biglietti:+39 375 694 2298 | biglietteria@senzaspine.com

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra