Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti!
Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.
Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni.
Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!
Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!
Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.
Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere.
Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com
Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.
Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.
Il festival si aprirà il 23 agosto e si concluderà il 15 Settembre.
Sul palco si esibiranno molti artisti, tra cui Sick Tamburo, Shandon, Dj Lugi, Selton, Eugenio Bennato, Dj Shocca, Rumba de Bodas, Kutso, Le Birrette, Tropea, Supercumbia e Flaminio Maphia.
Ma il Sun Donato non si ferma qui: ogni sera riserva nuove sorprese e attività per tutti i gusti. Tra gli eventi in programma ci sono le serate di karaoke, che hanno già infiammato molte notti al Mercato Sonato, e i contest di hip hop. Inoltre, saranno organizzati laboratori di pizzica curati da Tarantarte, offrendo l’opportunità di avvicinarsi a questa tradizionale danza popolare.
La ricca programmazione musicale e le numerose attività proposte sono accompagnate da una variegata offerta gastronomica. Il Sun Donato vuole essere un luogo di incontro tra culture diverse anche attraverso il cibo, offrendo una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie. Durante il festival, sarà possibile degustare le specialità di:
Da Adama-Cucina sub sahariana, Da Anita-Cucina dello Sri Lanka, Foodstock-Arrosticini e hamburger, Zappa e Mestolo-Cucina vegana, Titosport-Trattoria Vietnamita, Società Agricola Cooperativa, Casa delle Agriculture-Cucina mediterranea
Questa diversità culinaria non solo soddisferà tutti i palati, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche di diverse parti del mondo, contribuendo a creare un'atmosfera di inclusione e di scambio culturale.
In sintesi, il Sun Donato si conferma come uno degli appuntamenti più imperdibili dell'estate, un evento che unisce musica, cultura, e convivialità in un’esperienza unica. Non perdete l’occasione di partecipare a queste serate indimenticabili sotto le stelle, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio emozionante e coinvolgente.
Venite a vivere il Sun Donato, dove ogni sera è una nuova scoperta e ogni suono è un'opportunità per condividere emozioni e creare ricordi. Non mancate!
Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.
Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.
Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.
Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.
1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00
Direttore e compositore M° Timothy Brock
In collaborazione con La Cineteca di Bologna
3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
Regia Giovanni Dispenza
In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper
4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00
Direttore M° Tommaso Ussardi
5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00
Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza
In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci
In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper
7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00
Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani
--------------------------------------------------------
PREZZI E ABBONAMENTI
Abbonamento Senzaspine Libero
Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze!
Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento, anche da più persone.
Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente.
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio.
Partecipare è il modo più importante per sostenere!
ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO
4 ingressi per 85€
BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ *
Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
BIGLIETTO SINGOLO OPERA
Platea, Prima galleria e Palchi
Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ *
Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€
Seconda Galleria/Barcaccia
Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ *
Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€
ALTRE RIDUZIONI
Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!
BIGLIETTERIE
Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559
Biglietteria Teatro Duse - biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00
On line su Vivaticket
...back to mercato rionale!
Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.
Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!
Vi aspettiamo per l'apericena!
Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!
Modulo I
Bisogni educativi speciali, modalità di apprendimento tipico e atipico, presupposti pedagogici della musica d'insieme, Prof.ssa Annalisa Meloni
-01/03 h. 15:30 - 18:30
Online
-02/03 h. 10:00-13:30 / 15:00-18:30
DAS Dispositivo Arti sperimentali - Via del Porto 11/2 Bologna
Modulo II
Educazione musicale e inclusione sociale in presenza di soggetti con fragilità, Prof. Stefano Fiorini
-29/03 h. 17:00 - 19:00
Online
-30/03 h. 9:30-13:30 / 14:30-18:30
Aula Magna scuola di musica Cepam Viale Ramazzini 72, Reggio Emilia
Contributo richiesto: €25,00 per la partecipazione ad ogni modulo.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a scuola@senzaspine.com
Cari amanti del carnevale e delle note stonate, preparatevi a vivere un martedì grasso che non dimenticherete! Perché accontentarvi di un semplice travestimento quando potete trasformarvi in rockstar per una notte?
A Villa Pini, dalle 21:00 in poi, il palco sarà vostro per esibirvi in un karaoke tanto epico quanto esilarante, quindi portate la vostra maschera più trash e la voglia di cantare a squarciagola, le risate sono garantite!
E se la fame vi viene a trovare, niente paura: l’Osteria La Tiz sarà aperta fino alle 22:00!
Ingresso gratuito con Tessera Arci
L'Orchestra Senzaspine porta la sua energia e creatività nella Sala Centofiori, offrendo un programma che abbraccia le grandi opere di Mozart e spettacoli dedicati ai più piccoli.
Un'occasione unica per immergersi nei capolavori del genio salisburghese, eseguiti da talentuosi solisti.
24 gennaio, ore 19.00
Concerto n. 5 per violino e Sinfonia n. 36
Solista: Pietro Bolognini
12 febbraio, ore 19.00
Concerto n. 4 per corno e Sinfonia n. 38
Solista: Giulio Montanari
18 marzo, ore 19.00
Concerto per clarinetto e Sinfonia n. 40
Solista: Edoardo Di Cicco
Musica, teatro e divertimento per avvicinare i più piccoli al mondo della musica!
16 febbraio, ore 16.00
Concerto Animato
Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns
Regia di Andrea Acciai
14 marzo, ore 17.00
Concerto Animato
Pierino e il Lupo, fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Regia di Andrea Acciai
Biglietti disponibili su Vivaticket!
Prezzi eventi dedicati a Mozart:
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€
Abbonamento Mozart 3 sinfonici - 30€
*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.
Prezzi eventi per famiglie e bambini:
Intero - 8€
Under 12 - 7€
Informazioni biglietti: +39 375 694 2298 | Biglietteria@senzaspine.com
𝐓𝐄𝐊𝐊𝐈𝐍𝐆-𝐊𝐎𝐍𝐆𝐓𝐄𝐒𝐓
𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 𝐑𝐀𝐏 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐋𝐄 + 𝐓𝐄𝐊𝐍𝐎 𝐀𝐂𝐈𝐃 𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐑𝐎 & 𝐓𝐑𝐈𝐁𝐄 𝐃𝐉/𝐋𝐈𝐕𝐄 𝐒𝐄𝐓
Sabato 1 Marzo 2025
Dalle 21:30, si apre la serata con la 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 dove i 16 MC che passeranno le selezioni si sfideranno per il primo premio da 150€.TESTE DI SERIE: Felpato e Grizzly , mentre a giudicare le punchline ci penseranno ASTYCE, TIRANNO e MR.CASH.
L'iscrizione è gratuita, quindi se vuoi metterti alla prova, sali sul palco!
A mezzanotte e mezza si alzano i BPM con 𝐓𝐞𝐤𝐧𝐨 𝐀𝐜𝐢𝐝 𝐄𝐥𝐞𝐤𝐭𝐫𝐨 & 𝐓𝐫𝐢𝐛𝐞 𝐃𝐉/𝐋𝐢𝐯𝐞 𝐒𝐞𝐭𝐬. Si alterneranno ai controlli: DENJA (Live Set), ACDJ (DJ Set) e RUFF (Live Set) per un viaggio senza sosta fino al mattino.
Ingresso: 5€ + Tessera ARCI
Gli ottoni dell'Orchestra Senzaspine chiudono il secondo appuntamento della stagione con un concerto di straordinario impatto sonoro. Trombe, corni, tromboni e un basso tuba daranno vita a un suono travolgente, ricco di armonici, capace di evocare emozioni profonde, avvolgere con la sua morbidezza o sorprendere con squilli e fanfare. Un viaggio musicale tra epoche e stili, dalla musica antica alle colonne sonore, dall'opera al jazz.
Rassegna musicale all’interno della programmazione del LabOratorio San Filippo Neri della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna curata da Mismaonda.
Ingresso a pagamento
I biglietti sono disponibili su Vivaticket, saranno inoltre acquistabili in loco un’ora prima del concerto. Per maggiori informazioni: www.senzaspine.org | biglietteria@senzaspine.com / +39 375 694 2298
Costo Del Biglietto:
Intero: 12.00€ | Under 25/studenti/dipendenti UNIBO: 6,00€ | persone con disabilità 5.00€
Oratorio San Filippo Neri, Via Manzoni 5, 40121 Bologna BO
Siamo lieti di invitarvi al gran finale della nostra rassegna dedicata a Wolfgang Amadeus Mozart, che si terrà il 18 marzo 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro Centofiori di Corticella. Questa serata rappresenta l'apice di un viaggio musicale che ha esplorato l'eredità senza tempo di Mozart.
Il programma si aprirà con il Concerto per Clarinetto, eseguito dall'Orchestra Senzaspine insieme al virtuoso solista Edoardo Di Cicco, sotto la direzione del Maestro Tommaso Ussardi.
A seguire, l'orchestra eseguirà la Sinfonia N°40, una sinfonia nota per la sua intensità emotiva e innovazione armonica.
Unitevi a noi per una serata che promette di essere una celebrazione della bellezza e della connessione emotiva attraverso la musica.
Non perdete l'occasione di vivere questa esperienza straordinaria.
Biglietti disponibili su Vivaticket e in loco un'ora prima del concerto
Prezzi
intero - 15€
Ridotto* - 12€
Studenti - 5€
Persone con disabilità - 5€
*riduzione valida per over65, under35, tessera coop e/o Conad, tessera ARCI, soci Finmatica e/o Hera, soci Camilla.
Informazioni biglietti:+39 375 694 2298 | biglietteria@senzaspine.com