Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
Dj SHOCCA+Frank Siciliano | SUN DONATO
2024
August

Dj SHOCCA+Frank Siciliano

23 agosto

H21.30

Matteo "Shocca" Bernacchi, conosciuto come DJ Shocca aka Roc Beats, è uno deibeatmaker Hip Hop più influenti della scena musicale italiana.

Il suo sound, caratterizzatoda casse potenti e un'ispirazione black, evoca l'atmosfera di Brooklyn, anche se le sue radicisono a Treviso. Frank Siciliano è un rapper, beatmaker, dj, regista e graphic animatoritaliano. È tra i fondatori della storica crew Unlimited Struggle e autore di "Notte Blu", unclassico immortale dell'Hip Hop italiano contenuto nel leggendario "60 Hz" di Dj Shocca.

scopri di piu

Mercato
LE BIRRETTE | SUN DONATO
2024
September

LE BIRRETTE al SUN DONATO!

13 settembre

ore 21.00

Le Birrette è una band ska femminile di Bologna, fondata nel 2015. La loro musica è ispirata ai ritmi giamaicani degli anni '60 e '70, come ska, rocksteady e reggae, e si ispira a gruppi vocali e band strumentali come The Skatalites e The Techniques. La band ha suonato in tour in vari paesi, tra cui Italia, Spagna, Germania, Inghilterra e Giamaica, condividendo il palco con artisti internazionali come Johnny Osbourne e The Skatalites.

Nel 2017 hanno pubblicato il loro primo singolo "Mr.A" e partecipato all'Ocho Rios Jazz Festival in Giamaica. Nel 2018 è uscito l'album "Gals songs only" e successivamente diversi singoli e video. Attualmente, stanno lavorando a un nuovo album previsto per l'autunno 2024.

scopri di piu

Mercato
SUPERCUMBIA | SUN DONATO
2024
September

SUPERCUMBIA | SUN DONATO

11 Settembre

ore 21.00

Super Cumbia y la Liga de la Alegría, un gruppo di potenti supereroi che proteggono l'allegria del Pianeta con la Power Cumbia!

Il nostro è uno spettacolo di musica latina e umore, un concerto pieno di canti corali che coinvolge tutti a fare festa, all’urlo di “todos los días… Cumbia!”, uniamo le nostre forze per creare un campo magnetico d'allegria indistruttibile.

Siamo una squadra Argentina  con base segreta a Bologna .

Negli ultimi 12 anni abbiamo fatto concerti in più di 25 paesi, Sudamerica, Europa, Asia, il mondo ha bisogno di Cumbia!

In 2023 siamo stati premiati come "Best Band Emergenti" nel contest di We Make Future (Rimini, IT), abbiamo anche partecipato nel programma "Dalla Strada al Palco" in RAI2.

Vi invitiamo a conoscere la nuova generazione di Supereroi della Cumbia... Super Cumbia y la Liga de la Alegría

scopri di piu

Mercato
Alpha'g Show
2024
September

Spettacolo "Alpha'g Show” di e con: Mr. Sacha / Sacha Turano.

8 Settembre

ore 22.00

Il titolo Alpha’g show, dal romagnolo "al fàg" show, è un gioco di parole traducibile in "faccio show”.

Durante lo spettacolo Mr. Sacha ironizza sugli stereotipi che rendono un uomo un vero maschio Alpha.

Con autoironia, l’artista ed il pubblico affrontano insieme prove di coraggio, spogliarelli e numeri di alta tecnica circense.

In un continuo di gag esilaranti Mr. Sacha accompagna il pubblico fino al gran finale dove gli spettatori lo “sosteranno", ndissacrando, al tempo stesso gli stereotipi sulla virilità.

Adatto a tutti i tipi di pubblico.

scopri di piu

Mercato
TROPEA | SUN DONATO
2024
September

I TROPEA al SUN DONATO!

7 settembre

ore 21.00

I Tropea nascono nel 2017 a Milano, dove presto diventano una delle band di riferimento della scena underground grazie alla loro potenza live e alla capacità di esplorare generi diversi. Le influenze della loro musica spaziano infatti dall’alternative degli anni 2000 al postpunk di inizi anni ’80 e al beat degli anni ’60.

Nei testi delle loro canzoni, invece, esplorano le sottoculture di internet, la vulnerabilità, il cringe e i sogni. Ma è la dimensione live che da sempre alimenta il motore del progetto Tropea: questa passione per la musica dal vivo li ha portati nel corso della loro carriera a esibirsi sui palcoscenici di tutta Italia in numerosissimi concerti.

Nel 2019 esce il loro primo Ep “Sad Reacc Only”, seguito nel 2020 da “Your Wonderful Time” e, a giugno dello stesso anno, dal terzo Ep “Might Delete Later”, che viene notato tra gli altri anche da DJ Kevin Cole, che sceglie la loro “Technicolor” come Song of the Day per la celebre KEXP Radio di Seattle. A causa della pandemia, la band si ritrova per la prima volta a lavorare a nuove canzoni a distanza: da questa esperienza nascono “Blu”, “OWO” e “Ricci”, i brani che hanno definito il loro 2021.

Nel 2022 il singolo "Identikit / PLOT TWIST” prosegue l’esplorazione musicale della band tra generi diversi e tra italiano e inglese ma segna anche un punto di arrivo di questo ciclo di canzoni “solitarie”, che sono lo specchio di quello che la band ha attraversato tra solitudine e speranze per il futuro. Nel 2022 partecipano alla sedicesima edizione di X Factor nel roster di Ambra Angiolini, arrivando alla finale del talent e classificandosi quarti.

scopri di piu

Mercato
SELTON | SUN DONATO
2024
September

SELTON al SUN DONATO!

6 Settembre

ore 21.00

I Selton sono un gruppo pop-tropicalista brasiliano formatosi a Barcellona nel 2005 da quattro amici di Porto Alegre. Dopo aver attirato l'attenzione suonando cover dei Beatles, sono stati invitati in Italia da MTV per registrare il loro primo album, Banana à Milanesa (2008), che conteneva cover di brani italiani reinterpretati in portoghese. Il disco ha ottenuto un buon successo di critica.

La band si è stabilita a Milano e ha continuato a pubblicare diversi album, tra cui Selton (2010), Saudade (2013), Loreto Paradiso (2016), e Manifesto Tropicale (2017). Hanno collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali e si sono esibiti in vari festival, tra cui lo Sziget e il Jova Beach Party.

Nel 2021 hanno rilasciato l'album Benvenuti e successivamente due bonus track. Durante il 2022 e il 2023 hanno partecipato a eventi speciali, incluso un progetto interattivo alla Triennale di Milano. Attualmente sono in tour con il loro nuovo album GRINGO Vol.1, uscito nel maggio 2024, con collaborazioni internazionali.

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra