Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com

+39 327 4854854

+39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
KARAOKE
2025
March

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐭𝐞𝐧𝐚𝐫𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐤𝐚𝐫𝐚𝐨𝐤𝐞?

Vi aspettiamo tutti i martedì di marzo dalle 𝟐𝟏:𝟎𝟎 𝐚 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐧𝐢 per una serata di note stonate, duetti epici e grandi successi!

Ingresso gratuito con tessera ARCI, che potete fare anche sul posto. Scaldate le voci… e che lo show abbia inizio!

scopri di piu

Mercato
KYMONO
2025
March

Il 15 marzo alle 22:00 Villa Pini si trasforma in un tempio del groove con il live esplosivo dei KYMONO! 🔥

Cinque musicisti, un'energia travolgente e un sound che mescola black music, funky e disco con la potenza della house suonata interamente dal vivo. Niente campioni, niente DJ set: solo ritmo puro, strumenti e adrenalina.

Che aspetti? I Kimono sono pronti a far vibrare Villa Pini con un live che non lascia scampo. Preparati a ballare!

Ingresso con Tessera Arci 24/25 + biglietto

Biglietti disponibili in cassa la sera dell'evento (6€)

scopri di piu

Orchestra
Conversa con l'Aria - II Edizione 2025
2025
May

Conversa con l'Aria - II Edizione 2025

Un viaggio unico che unisce Poesia e Musica Classica, ospitato nel suggestivo Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento.

Da gennaio a maggio h: 20.30, quattro appuntamenti esclusivi con reading poetici e straordinarie performance musicali:

-> 30 gennaio - Mino Petazzini con il Trio Àrktos (pianoforte, violino, violoncello)

-> 27 febbraio - Fabrizio Lombardo con il Duo Nifantani-Lo Giudice (arpa e flauto)

-> 3 aprile -Vincenzo Bagnoli con l’Orchestra d’archi Senzaspine

-> 8 maggio - Stefano Massari con il Quintetto fiati Senzaspine

Biglietti: Disponibili su https://www.vivaticket.com/it/search?q=teatro%20alice%20zeppilli e nei punti vendita VivaTicket.

Rassegna a cura di:
Officina Roversi e Orchestra Senzaspine

In collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e Unione Reno Galliera.
Con il sostegno di Coop Reno

Info e contatti: biglietteria@senzaspine.com

Vi aspettiamo per vivere insieme la magia di una conversazione straordinaria tra poesia e musica!

scopri di piu

Orchestra
Vincenzo Bagnoli & Orchestra d’archi di Senzaspine | Conversa Con L'Aria 2025
2025
April

Vincenzo Bagnoli & Orchestra d’archi di Senzaspine | Conversa Con L'Aria 2025

Please scroll down for the English version

La rassegna Conversa Con L’Aria continua il suo percorso di esplorazione tra musica e poesia con il nuovo appuntamento del 3 aprile alle ore 20:30, presso il Teatro Comunale Alice Zeppilli di Pieve di Cento. Le parole saranno affidate al poeta Vincenzo Bagnoli e l’esecuzione musicale all’Orchestra d’archi di Senzaspine.

Il programma musicale prevede:

  • Serenata in Sol Maggiore K 525 di W.A. Mozart
  • Divertimento K138 di W.A. Mozart
  • Simple Symphony op. 4 di B. Britten

I biglietti sono già disponibili su VivaTicket e nei punti vendita ufficiali.

L’evento è organizzato da Officina Roversi e Orchestra Senzaspine, con il prezioso sostegno di Coop Reno, in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento e l’Unione Reno Galliera.

Per maggiori informazioni, scrivere a biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

The Conversa Con L'Aria series continues its exploration of music and poetry with a new event on April 3 at 8:30 p.m. at the Municipal Theatre Alice Zeppilli in Pieve di Cento. The words will be in the hands of the poet Vincenzo Bagnoli and the musical performance by the Senzaspine String Orchestra. This performance is part of a cultural context that aims to enhance the interaction between different art forms, creating a dialogue that enriches both the artists and the audience.

 The musical program includes:

  • Serenade in G Major K 525 by W.A. Mozart
  • Divertimento K138 by W.A. Mozart
  • Simple Symphony op. 4 by B. Britten

Tickets are already available on VivaTicket and at official outlets.

The performance is organized by Officina Roversi and Orchestra Senzaspine, with the precious support of Coop Reno, in collaboration with the Municipality of Pieve di Cento and the Unione Reno Galliera.

For more information, write to biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Quintedikorsa
2025
March

CLASSICAdaMercato | Quintedikorsa

Please scroll down for the English version

Il nuovo appuntamento di CLASSICAdaMercato vi aspetta in Villa Pini per un pomeriggio musicale in compagnia dell’ensemble Quintedikorsa, quintetto formato dalle prime parti dell’Orchestra Senzaspine.

Esecuzione Musicale:

Alessandro Lo Giudice | Flauto

Mariella Francia | Clarinetto

Riccardo Rinaldi | Fagotto

Giulio Montanari | Corno 

Francesco Ricci | Pianoforte

Programma:

  • L. Spohr | Quintetto per pianoforte e fiati, op. 52 
  • N. A. Rimskij-Korsakov | Quintetto in si bemolle maggiore per pianoforte e fiati

L'evento sarà come sempre conviviale e accogliente, l’ideale per ascoltare grande musica in modo rilassato e in compagnia di un bicchiere di vino. 

Ingresso 7€ con Tessera ARCI, acquistabile in loco un'ora prima del concerto

Per informazioni: biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

The new CLASSICAdaMercato event awaits you at Villa Pini for a musical afternoon in the company of the Quintedikorsa ensemble, a quintet formed by the first parts of the Orchestra Senzaspine.

Musical Performance by:

Alessandro Lo Giudice | Flute

Mariella Francia | Clarinet

Riccardo Rinaldi | Bassoon

Giulio Montanari | Horn 

Francesco Ricci | Piano

Programme:

  • L. Spohr | Quintet for Piano and Winds, op. 52 
  • N. A. Rimsky-Korsakov | Quintet in B-flat major for Piano and Winds

As usual, the event will be convivial and welcoming, perfect for listening to great music in a relaxed way and in the company of a glass of wine. 

Entrance is €7 with ARCI Membership Card, which can be purchased at the venue one hour before the concert.

For more infos: biglietteria@senzaspine.com | +39 3756942298

scopri di piu

Orchestra
CLASSICAdaMercato | Trio Fanny
2025
March

CLASSICAdaMercato | Trio Fanny

Please scroll down for the English version

Unitevi a noi per un pomeriggio di musica da camera a Villa Pini con il Trio Fanny, scoprendo le peculiarità di un trio composto da clarinetto, viola e pianoforte, a cavallo tra opere classiche e contemporanee.

Programma del Concerto:

- W. A. Mozart: Kegelstatt Trio in mi bemolle maggiore KV498 per clarinetto, viola e pianoforte

- M. Mangani: Tema per clarinetto e pianoforte

- R. Schumann: Adagio und Allegro op 70 per viola e pianoforte

- P. Marchettini: Serenata quasi uno Scherzo per clarinetto, viola e pianoforte

Il Trio Fanny è una recente formazione cameristica, composta da Vanessa Scarano (clarinetto), Silvia Vannucci (viola) e Sara Bacchini (pianoforte), che si distingue per l'intento di esplorare e valorizzare il repertorio per clarinetto, viola e pianoforte. Questo organico, privo del violoncello, offre un timbro unico e una sonorità distintiva, permettendo di esprimere nuove sfumature musicali.

Mozart è stato il pioniere nel valorizzare questa formazione, seguito da Schumann, Reinecke e Kurtag. Il Trio Fanny invita anche compositori contemporanei a contribuire, come dimostra la “Serenata quasi uno Scherzo” di Paolo Marchettini, qui alla sua prima esecuzione in assoluto.

Il programma del concerto esplora le potenzialità espressive di questi strumenti, accostando capolavori della tradizione classica e romantica a opere moderne. Questa fusione di stili celebra la ricchezza del repertorio e offre un'esperienza immersiva che invita il pubblico a riflettere sulle interconnessioni tra passato e presente nella musica da camera. 

Non perdete l'occasione di vivere questa straordinaria esperienza musicale, dove il talento e la passione si uniscono per creare un evento indimenticabile!

L'ingresso è di 7€ con Tessera ARCI, acquistabile in loco un'ora prima del concerto.

Per maggiori informazioni:  biglietteria@senzaspine.com |+39 375 694 2298

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Come join us for an afternoon of chamber music at Villa Pini with Trio Fanny, discovering the peculiarities of a trio composed of clarinet, viola and piano bridging classical and contemporary works.

Concert Program:

- W. A. Mozart: Kegelstatt Trio in E-flat major KV498 for clarinet, viola and piano

- M. Mangani: Theme for clarinet and piano

- R. Schumann: Adagio und Allegro op 70 for viola and piano

- P. Marchettini: Serenata quasi uno Scherzo for clarinet, viola and piano

Trio Fanny is a recently formed chamber ensemble, consisting of Vanessa Scarano (clarinet), Silvia Vannucci (viola) and Sara Bacchini (piano), which is distinguished by its aim to both explore and emphasize the repertoire for clarinet, viola and piano. This ensemble, without the cello, provides a unique timbre and distinctive sound, enabling new musical nuances to be expressed.

Mozart was the pioneer in valorising this formation, followed by Schumann, Reinecke and Kurtag. Trio Fanny also invites contemporary composers to contribute, as evidenced by Paolo Marchettini's “Serenata quasi uno Scherzo”, here at its first-ever performance.

The concerto program explores the expressive potentials of these instruments, combining masterpieces from the Classical and Romantic traditions with modern compositions. This blend of styles celebrates the variety of the repertoire and offers an immersive experience that calls the audience to ponder the interconnections between past and present in chamber music. 

Don't miss your chance to enjoy this outstanding musical experience, in which talent and passion come together to create a memorable event!

Entrance is €7 with ARCI Membership Card, which can be purchased at the venue one hour before the concert.

For more infos:  biglietteria@senzaspine.com | +39 375 694 2298

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra