Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
Coro voci bianche

Cantare insieme è un'occasione unica non solo per imparare a tirar fuori la propria voce ma anche per ascoltare gli altri, socializzare ed imparare a stare in un gruppo nel quale ognuno ha il proprio ruolo. 

Sono previsti 10 incontri da ottobre 2024 a giugno 2025

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Corsi di Teoria

La Scuola di Musica Senzaspine offre una vasta gamma di corsi di teoria musicale adatti a diversi livelli di preparazione, sia per bambini che per adulti! 

CORSO DI TEORIA E PRATICA MUSICALE livello base, intermedio e avanzato

Il corso approfondisce gli aspetti fondamentali della musica come la lettura ritmica e melodica , l’ ear training, i fondamenti dell’armonia e della composizione, in maniera sempre coinvolgente, divertente e funzionale.  

Il corso è compreso nel corso di studio annuale di strumento e canto degli allievi della Scuola under 18, acquistabile anche da esterni. 

ASCOLTO CONSAPEVOLE

Accompagnato dai nostri docenti, avrai la possibilità di immergerti in un viaggio mozzafiato alla scoperta della grande musica, affinché nessun ascolto sia più come prima!

ALFABETIZZAZIONE MUSICALE

Per menti curiose che non hanno mai masticato la musica e si sono accorte di averne un grande rimpianto… è il momento di scoprire l’ABC della musica!

ARMONIA E TEORIA MUSICALE  livello base, intermedio e avanzato 

Tonalità, scale, accordi, tempo e ritmo non saranno più un mistero. Un viaggio alla scoperta delle fondamenta di tutta la Musica.

COMPOSIZIONE 

Scoprire i segreti che si celano dietro il linguaggio musicale, la scrittura, l’orchestrazione, l’analisi, i principali software di scrittura e di editing. Un percorso profondo e illuminante che ogni musicista, prima o poi, dovrebbe provare a percorrere. 

CORSI DI PREPARAZIONE ALL’AMMISSIONE AL LICEO MUSICALE E AL CONSERVATORIO

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Mercato
SUN DONATO
2024
August

Anche quest'anno torna il tanto atteso Sun Donato, il festival estivo ideato nel 2019 dal Mercato Sonato, che animerà i Giardini Parker Lennon. Questo evento, sempre a ingresso gratuito, è una celebrazione della musica e della cultura contemporanea italiana, offrendo un'immersione totale in una vasta gamma di linguaggi sonori che spaziano dal pop al rock, dall’hip hop al neo tropicalismo.

Il Sun Donato è un’opportunità unica per perdersi in un vero e proprio ‘Oceano di Suono’ che cambia ogni sera, creando un’esperienza sempre nuova e coinvolgente. Il festival esalta il valore sociale e la condivisione della musica, principi fondamentali del Mercato Sonato, che cura con passione e dedizione il programma degli eventi.

Il festival si aprirà il 23 agosto e si concluderà il 15 Settembre.

Sul palco si esibiranno molti artisti, tra cui Sick Tamburo, Shandon, Dj Lugi, Selton, Eugenio Bennato, Dj Shocca, Rumba de Bodas, Kutso, Le Birrette, Tropea, Supercumbia e Flaminio Maphia.

Ma il Sun Donato non si ferma qui: ogni sera riserva nuove sorprese e attività per tutti i gusti. Tra gli eventi in programma ci sono le serate di karaoke, che hanno già infiammato molte notti al Mercato Sonato, e i contest di hip hop. Inoltre, saranno organizzati laboratori di pizzica curati da Tarantarte, offrendo l’opportunità di avvicinarsi a questa tradizionale danza popolare.

La ricca programmazione musicale e le numerose attività proposte sono accompagnate da una variegata offerta gastronomica. Il Sun Donato vuole essere un luogo di incontro tra culture diverse anche attraverso il cibo, offrendo una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie. Durante il festival, sarà possibile degustare le specialità di:

Da Adama-Cucina sub sahariana, Da Anita-Cucina dello Sri Lanka, Foodstock-Arrosticini e hamburger, Zappa e Mestolo-Cucina vegana, Titosport-Trattoria Vietnamita, Società Agricola Cooperativa, Casa delle Agriculture-Cucina mediterranea

Questa diversità culinaria non solo soddisferà tutti i palati, ma rappresenta anche un’opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni gastronomiche di diverse parti del mondo, contribuendo a creare un'atmosfera di inclusione e di scambio culturale.

In sintesi, il Sun Donato si conferma come uno degli appuntamenti più imperdibili dell'estate, un evento che unisce musica, cultura, e convivialità in un’esperienza unica. Non perdete l’occasione di partecipare a queste serate indimenticabili sotto le stelle, dove la musica diventa il filo conduttore di un viaggio emozionante e coinvolgente.

Venite a vivere il Sun Donato, dove ogni sera è una nuova scoperta e ogni suono è un'opportunità per condividere emozioni e creare ricordi. Non mancate!

scopri di piu

Orchestra
Conduct Us

Dirigi l’Orchestra Senzaspine!

Il Conduct us è un flash mob artistico-musicale ideato dai Senzaspine per avvicinare il grande pubblico e sfatare i falsi miti sulla presunta inaccessibilità e ‘noia’ associate, erroneamente, alla musica classica.

Grazie al ‘Conduct us’, che va in scena all’improvviso nei luoghi urbani più disparati, come un parco pubblico, una piazza o un centro commerciale, gli spettatori hanno l’occasione unica di dirigere l’orchestra in prima persona.

Il Conduct us è, dunque, un invito ad abbandonare timori e sospetti, un invito a vivere la musica classica con leggerezza e da protagonisti. Gli ingredienti del flash mob sono semplici: prendi un’orchestra, la metti nel posto più affollato che c’è in città e le fai improvvisamente suonare i brani più famosi del repertorio classico.

Basteranno pochi istanti e una volta formato un piccolo capannello di curiosi, il direttore Senzaspine lascerà che siano gli spettatori a salire sul podio e volteggiare la bacchetta bianca. In questi anni di Conduct us, i musicisti Senzaspine sono stati diretti da bambini, anziane signore, sindaci, forze dell’ordine, giovani mamme, papà coraggiosi e studenti. Il risultato è sempre un mix di stupore e divertimento.

scopri di piu

Orchestra
Stagione 2024

ORCHESTRA SENZASPINE
PRESENTA LA STAGIONE 2024 AL TEATRO DUSE (BOLOGNA)

1. FILMUSIC
CONCERTO IN MASCHERA
7,8 febbraio - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani‍

2. ‘COLLEGE’ (1927) di James W. Horne e Buster Keaton
CONCERTO + PROIEZIONE
23 marzo - ore 21.00 | 24 marzo - ore 17.00

Direttore e compositore M° Timothy Brock

In collaborazione con La Cineteca di Bologna ‍

3. LA CENERENTOLA
OPERA in due atti di Gioachino Rossini
27 aprile - ore 20.30 | 28 aprile - ore 17.00

Direttore M° Tommaso Ussardi

Regia Giovanni Dispenza

In collaborazione con Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

4. CLASSxBATTLE
SINFONICA & FREESTYLE (tra hip hop e breakdance)
18 maggio - ore 21.00 | 19 maggio - ore 17.00‍

Direttore M° Tommaso Ussardi

5. SINFONICA 3D
CONCERTO IMMERSIVO
30 ottobre - ore 21.00‍

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

6. LA TRAVIATA
OPERA in tre atti di Giuseppe Verdi
29, 30 novembre - ore 20.30 | 1 dicembre - ore 17.00

Direttore M° Matteo ParmeggianiRegia Giovanni Dispenza

In coproduzione con Associazione XXI secolo e Premio Fausto Ricci

In collaborazione con la Fondazione Pavarottie Coro Lirico Sinfonico Colsper‍

7. BOLLICINE
CONCERTO SPETTACOLO
26, 27 dicembre - ore 21.00

Direttori M° Tommaso Ussardi | M° Matteo Parmeggiani

--------------------------------------------------------

PREZZI E ABBONAMENTI

Abbonamento Senzaspine Libero 

Inclusivo, flessibile, adatto a tutte le esigenze! 

Non perdete l'occasione di vivere la Stagione 2024 con l'Abbonamento Senzaspine Libero,
un abbonamento flessibile, attivo tutto l'anno. Il pacchetto include 4 ingressi utilizzabili in
qualsiasi momento
, anche da più persone.

Acquistando l’abbonamento Senzaspine si contribuisce a una rivoluzione sociale che apre
le porte della musica a tutti, investendo nell'accessibilità e nel talento emergente. 
Sostenere Senzaspine significa supportare un progetto con un forte
impatto sulla comunità, promuovendo l'inclusione di artisti, tecnici e professionisti locali,
attivi socialmente e culturalmente sul territorio. 

Partecipare è il modo più importante per sostenere!

ABBONAMENTO SENZASPINE LIBERO

4 ingressi per 85€

BIGLIETTO SINGOLO CONCERTO-SPETTACOLO

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 25€ | Tessere e Convenzioni: 22,50€ * 

Under 35: 20€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

BIGLIETTO SINGOLO OPERA

Platea, Prima galleria e Palchi

Intero: 30€ | Tessere e Convenzioni: 27€ * 

Under 35: 24€ | Under 25: 10€ | Under 12: 7€

Seconda Galleria/Barcaccia

Intero: 15€ | Tessere e Convenzioni: 13,50€ * 

Under 35: 12€ | Under 25: 5€ | Under 12: 4€

ALTRE RIDUZIONI

Numerose riduzioni disponibili nelle biglietterie fisiche!

  • Riduzioni del 20% per soci Arci, Coop Camilla, Università Primo Levi
  • Sconto speciale dipendenti Unibo 
  • * Per tutti i tesserati e convenzionati del Teatro Duse si applicherà un -10% di sconto. Maggiori informazioni per scoprire quali sono le convenzioni attive: https://teatroduse.it/biglietteria/convenzioni/ 

BIGLIETTERIE


Biglietteria Mercato Sonato - biglietteria@senzaspine.com
martedì: 16.00 - 20.30 | mercoledì: 15.00 - 19.00
giovedì: 10.00 - 14.00
+39 051 0561559


Biglietteria Teatro Duse
- biglietteria@teatroduse.it
Dal martedì al sabato: 15.00 - 19.00


On line su Vivaticket

scopri di piu

Mercato
Mercato DAVVERO!

...back to mercato rionale!

A segnare il passaggio delle stagioni, quattro volte all’anno il Mercato Sonato torna alle sue origini di mercato rionale "rivisitato", ospitando un mercatino di prodotti vintage, di seconda mano e biologici, con proposte di artigiani, designers e produttori enogastronomici.

Tutto questo senza mai cambiare completamente vestito ma facendo convivere il passato con il presente, proponendo concerti e spettacoli in forma di busking con performance e note che corrono tra le bancarelle dei mercanti.

Il prossimo appuntamento?

Domenica 10 Marzo, dalle 15.00 alle 22.00!

Vi aspettiamo per l'apericena!

Questa volta non ci facciamo mancare neanche un po' di musica con il DJSET!

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ Torneo di scacchi semilampo ✹
2023
April

♛ 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐥𝐚𝐦𝐩𝐨 ♛


7 turni da 15 minuti per una sfida all’ultimo arrocco!

Iscrizioni: ore 10.30

Inizio partite: ore 11.00

Cucina aperta per pranzo con i piatti della nostra 𝘾𝙄𝘾𝘾𝙄 𝙆𝙊𝙈𝘽𝘼𝙏: 13.00 -14.00

Fine torneo: ore 16.00

Quota di partecipazione: 5€ + tessera Arci 2022/2023!

scopri di piu

Orchestra
✹ CLASSICA da Mercato ✹ C'è qualcosa che non quadri!
2023
April

Mahlerinetti (clarinetti) e Percuspini (percussioni) si esibiscono per una #CLASSICAdaMercato il cui focus sarà:

Quadri di un'esposizione di Modest Mussorgskij

Questa suite per pianoforte è stata originariamente composta nel 1874 in omaggio all'amico e pittore Viktor Hartmann, che era scomparso prematuramente l'anno precedente. Successivamente, è stata arrangiata per orchestra da Maurice Ravel nel 1922.

L'opera è composta da dieci movimenti, ognuno dei quali rappresenta un dipinto o un disegno di Hartmann. I movimenti sono molto vari, dal ritmico "Gnomus" al leggendario "Il vecchio castello" e al celebre "Promenade", che funge da filo conduttore di tutta la suite.

Ogni movimento è un piccolo capolavoro, restituito per la serata dai nostri 8 musicisti, che daranno vita alle immagini evocate da Mussorgskij!


𝐌𝐀𝐇𝐋𝐄𝐑𝐈𝐍𝐄𝐓𝐓𝐈
Nicolas Palombarini - clarinetto e clarinetto piccolo
Annalisa Meloni - clarinetto, clarinetto piccolo e sassofono
Mariella Francia - corno di bassetto e clarinetto
Martina Di Falco - clarinetto basso e clarinetto

𝐏𝐄𝐑𝐒𝐂𝐔𝐏𝐈𝐍𝐈 (percussioni)
Davide Testa
Paolo Andreotti
Stefano Forlani
Tommaso Sassatelli

Narratore: Federico Palombarini

scopri di piu

Mercato
✹ ElectriCircus ✹ Circus meets the Dancefloor ✹ Vibrella Sound
2023
April

𝐄𝐋𝐄𝐂𝐓𝐑𝐈𝐂𝐈𝐑𝐂𝐔𝐒
𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 𝐦𝐞𝐞𝐭𝐬 𝐭𝐡𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐜𝐞𝐟𝐥𝐨𝐨𝐫
a cura di Vibrella Sound!

Apertura ore 20.00 con la cucina della nostra 𝗖𝗜𝗖𝗖𝗜 𝗞𝗢𝗠𝗕𝗔𝗧, ammaestratrice di fornelli, 10° dan di spignattamento

Inizio spettacolo ore 21.30

Ingresso 8€ + tessera Arci 2022/2023. Non ce l’avete? 𝙋𝙖𝙜𝙖𝙩𝙚𝙡𝙖 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/, così vi evitate la fila!

Se arrivate entro le 21.30, una bevuta ve la offriamo noi!

Biglietti disponibili 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗢𝗡𝗟𝗜𝗡𝗘 su DICE.fmhttp://bit.ly/3KchDbW

𝐄𝐥𝐞𝐜𝐭𝐫𝐢𝐂𝐢𝐫𝐜𝐮𝐬 è un nuovo format di serata durante il quale performance circensi si mescolano a musica elettronica per creare un’esperienza visiva e musicale totalizzante. Big tunes e succosi remix prodotti da alcuni dei migliori Dj della scena elettronica internazionale sposano performance folli e accompagnano il pubblico in un viaggio sinestetico e immersivo.

Il programma del 𝟭𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲:

21.30 ➤ Spettacolo di giocoleria Rock&Roll di e con Francesca Mari / Lady Rock’a’Rella

Lady Rock’a’Rella è una pin-up tutto pepe che arriva sulla sua moto a pedali direttamente dagli anni ‘50 e ‘60. Rifiutandosi di essere la pin-up che solo posa sui mezzi a due ruote, lei mostra muscoli e denti, padroneggia mono-cicli e B-cicli, usando come mezzo di seduzione la propria tecnica circense. Giocoleria mozzafiato, "antipodismo da sidecar" con un repertorio tutto Rock'n'Roll, pezzi che hanno segnato profondamente un’epoca, uno stile e soprattutto conquistato i nostri cuori!
https://linktr.ee/francescamarijuggling

𝗡𝗢𝗧 𝗧𝗢 𝗠𝗜𝗦𝗦!
Adatto a bambini dagli 0 ai 99 anni.

A seguire → fino a chiusura
𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 Dj Set / LeO V.
https://www.mixcloud.com/Vibrella_Sound/
www.instagram.com/vibrella_sound

𝐌𝐀𝐑𝐊𝐀𝐘𝐍 / Different Reality Dj set
www.soundcloud.com/markayn

+ mesmerizing visual & circus performances by Vibrella Sound

𝐕𝐈𝐁𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃
𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 nasce tra le peggiori strade dei migliori festival d'Europa.
Selector dall'orecchio fino, dispensatori di basse frequenze, maestri di cerimonia, abili intrattenitori, due eccentrici personaggi arrivano pedalando con il preciso intento di scatenare un dancefloor.
Dove? Ovunque.
Un potente sound system installato sopra a un risciò è il vero motore di questo progetto ciclo-performativo.
Bass Music, Tech House, Bass House, Glitch, Drum&Bass, Funky, ElectroFunk, FullOn, Electroswing... 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 non sposa mai un unico genere, è un progetto 100% ibrido che si forma e trasforma di volta in volta nei vari scenari: dai più grossi festival musicali d'Europa, agli eventi privati, o al mondo underground.
Oltre al progetto da Dj itinerante, sotto l'etichetta 𝐕𝐢𝐛𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐮𝐧𝐝 vengono organizzati eventi site specific, spettacoli e performance che coinvolgono di volta in volta artisti, performer e Dj ospiti.
Ready to dance?

𝐌𝐀𝐑𝐊𝐀𝐘𝐍
Fondatore del leggendario club Starcity di Bologna, 𝐌𝐀𝐑𝐊𝐀𝐘𝐍 è sempre stato parte integrante dello sviluppo musicale e artistico dell’elettronica e della scena Psy Trance e Progressive italiana, ed è probabilmente il suo intenso e appassionato coinvolgimento che ha reso 𝐌𝐀𝐑𝐊𝐀𝐘𝐍 un grande successo fin dalle prime uscite.
Oltre a diverse compilation, 𝐌𝐀𝐑𝐊𝐀𝐘𝐍 ha pubblicato una serie di EP digitali, ognuno dei quali ha ottenuto un feedback molto positivo dalla scena Trance internazionale.
Per 𝐌𝐀𝐑𝐊𝐀𝐘𝐍, “la Trance è un mondo presente nel profondo della mente di ogni individuo. Questo genere musicale può connettere questi mondi e può farci vivere una meravigliosa esperienza di unità.”

𝐃𝐈𝐅𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐓 𝐑𝐄𝐀𝐋𝐈𝐓𝐘
Nato nel 2012 a Bologna inizialmente come evento progressive /psytrance, oggi 𝐃𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲 è un punto di incontro delle varie tendenze underground, ente organizzatore di centinaia di eventi underground e della scena elettronica nazionale.
Da un breve periodo 𝐃𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲 collabora con Vibrella Sound nell’organizzazione di alcuni eventi specifici e party.
https://www.facebook.com/differentrealityitaly/

scopri di piu

Mercato
✹ Fumetti Resistenti ✹ L’antifascismo tra le nuvole ✹
2023
April

Dalle 20.00 →

Inaugurazione della mostra 𝟑 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚, un racconto illustrato in 24 puntate, scritto da Gianni Rodari e disegnata da Raul Verdini, pubblicato sul 𝐏𝐢𝐨𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞 nel 1953.

Conversazioni con

Ciro Saltarelli, storico:
𝐋𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢. 𝐋’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐢𝐨𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐥𝐢𝐜 𝐡𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲.

Luca Baldazzi, redattore di Coconino Press:
𝐋𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨.

+

Presentazione della graphic novel
𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐪𝐮𝐢𝐥𝐥𝐚. 𝐑𝐢𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐋𝐞𝐯𝐢
con l'autore Pietro Scarnera

A cura del CRAP (Comitato Ricerche Associazione Pionieri) e Radio Città Fujiko.

A seguire, 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔 𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜!
𝘎𝘪𝘮𝘮𝘪𝘎𝘪𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘋𝘫𝘴𝘩𝘰𝘸 + 𝘌𝘺𝘦 𝘋𝘳𝘪𝘷𝘦 live set → https://fb.me/e/2RNj6GCd5

Ingresso gratuito con tessera Arci 2022/2023

Cucina attiva dalle 20.00!

scopri di piu

Mercato
✹ Mercato libera tutti! ✹
2023
April

𝘎𝘪𝘮𝘮𝘪𝘎𝘪𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘋𝘫𝘴𝘩𝘰𝘸 + 𝘌𝘺𝘦 𝘋𝘳𝘪𝘷𝘦
live set

In apertura, ore 20.00: 𝗙𝘂𝗺𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗥𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗟’𝗮𝗻𝘁𝗶𝗳𝗮𝘀𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗻𝘂𝘃𝗼𝗹𝗲 | Inaugurazione mostra e incontro → https://fb.me/e/2ztJvc5yu

Cucina attiva

Inizio set ore 22.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2022/2023!
Non ce l’avete? 𝗣𝗮𝗴𝗮𝘁𝗲𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/, così vi evitate la fila!

Buona Liberazione, Bologna!

Venerdì 21 aprile non vediamo l’ora di festeggiare insieme a voi e a:

𝐆𝐈𝐌𝐌𝐈𝐆𝐈𝐀𝐌𝐌𝐀 𝐃𝐉𝐒𝐇𝐎𝐖
Il GimmiGiammaDjShow non è solo un dj set.

Districandosi in una giungla di ritmi caraibici e sudamericani, muovendosi con maestria tra un mambo e una cumbia, tra il balkan e lo swing, arricchendo il tutto con una base funk e tanta elettronica, GimmiGiamma mette in piedi un vero e proprio spettacolo per i palati più vogliosi di festa e buena onda.

Non mancheranno cambi di abito, pellicce sgargianti, occhiali futuristi, sparacoriandoli e frutta fresca, il tutto condito da un'abbondante dose di salti e sorrisoni.

𝐄𝐘𝐄 𝐃𝐑𝐈𝐕𝐄
Eye Drive è un progetto musicale di elettronica dal vivo.

Nato alle pendici dell’Etna, nelle meravigliose campagne incontaminate della valle dell’ Alcantara, il progetto è in egual parte composto da capelli, loop elettronici, ricerca di suoni psicoattivi, percussioni fitte, assoli di sax, immagini rural-siciliane di natura incontaminata e panorami agricoli, musica ambient, casse dritte, casse storte e altri ingredienti di varia natura.

Il progetto è composto da un soggetto unico con personalità multipla, Guido Manfrini | I drive - Eye drive (a seconda della lingua preferita e del livello di non-umorismo) ed è stato partorito dal ventre fertile dell’eco collettivo-villaggio Settevoci, patria di innumerevoli iniziative artistico-social-siciliane, portandone la bandiera e gli ideali a spasso.

scopri di piu

Orchestra
✹ Classica da Mercato ✹ All'Opera con Akané ep. 4 ✹ PAGLIACCI
2023
April

EPISODIO 4] PAGLIACCI

Apertura ore 19.30 e inizio ore 20.00 con proiezione
Pausa CENA ore 21.30 e nuova proiezione dalle 22 circa


Nuovo #FORMAT delle Classiche da Mercato, esploriamo le 4 Opere Liriche della Stagione 2023 dell'Orchestra Senzaspine in 5 appuntamenti al Mercato Sonato, con la nostra mitica Akanè!!

[EPISODIO 4]
è la puntata dedicata a PAGLIACCI di Ruggero Leoncavallo.
"Pagliacci" si distingue per la sua intensità emotiva e per la sua capacità di catturare l'essenza della condizione umana. La musica di Leoncavallo evoca le emozioni dei personaggi in modo straordinariamente efficace, soprattutto nella celebre aria "Vesti la giubba", in cui Canio esprime tutto il dolore e la rabbia per il tradimento di sua moglie.

"Pagliacci" è un'opera che continua a essere rappresentata in tutto il mondo, un'altra emozionante storia operistica italiana di gelosia e tragedia.

Akanè ci svelerà tutti i risvolti dell'Opera in una bellissima lezione con proiezioni e ascolti!


𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗜 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜:

17 maggio _ ore 19.30
Il Signor Bruschino di Gioachino Rossini

La cucina è sempre aperta!
Per gli eventi che iniziano alle 19.30 è prevista una pausa cena, dopo un’ora (circa) dall’inizio dello spettacolo.

Ingresso gratuito


Ingresso con Tessera Arci 2022/23*
* È possibile tesserarsi in loco (10€) oppure acquistare la tessera online, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra