Abbiamo fatto tanta strada insieme...
e tenuto traccia del tragitto!

Progetti in archivio

scopri di piu

Scuola
CAMPUS E CENTRI ESTIVI

La scuola di Musica Senzaspine organizza ogni estate campus musicali e centri estivi multidisciplinari promuovendo la pratica musicale e più in generale l’avvicinamento alle arti performative con uno sguardo sempre attento alla condivisione esperienziale e all’accessibilità.

SOGNARE!

CAMPUS MUSICALE di comunità in natura
II edizione 

Per bambini e ragazzi da 8 a 17 anni 

Dal 29 giungo al 5 luglio, 7 giorni e 6 notti
Presso casa scout di Santa Maria di Lourdes fraz. Campeggio di Monghidoro

Il campus è rivolto a bambini e ragazzi che suonano uno strumento musicale che vogliono vivere l’Orchestra come una comunità e provare un’esperienza cogestita fuori dalla città e immersi nella natura sotto la guida dei docenti della Scuola di Musica Senzaspine. Saranno infatti organizzati laboratori di musica da camera, momenti ludici di condivisione, gite in esterna tra la natura del territorio con particolare attenzione all’organizzazione collettiva di tempi e spazi del centro.

Modalità di iscrizione

Entro il 15 maggio inviando una mail a campus@senzaspine.com

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

CENTRI ESTIVI a Villa Pini
in collaborazione con il Comune di Bologna.

IL RITMO DELL’ESTATE
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Settimane di centro
> giugno: 09-13 / 16-20 / 23-27

> settembre: 01-05 / 08-12
Il Centro si propone di far scoprire a bambini e ragazzi il mondo della musica attraverso attività specifiche come le guide all’ascolto, la prova di strumenti musicali e giochi musicali. Ci sarà spazio anche per il teatro, le attività ricreative legate al disegno e alla pittura, le gite in piscina e al Museo della Musica. 

UN’ESTATE DA FAVOLA
Bambini da 3 a 11 anni
Settimane di centro
>30 giugno-4 luglio / 07-11 luglio / 14-18 luglio
Il Centro ha l’obiettivo di avvicinare alla musica i più piccoli in modo creativo e ludico grazie ad attività specifiche o a gruppo misto per le due fasce coinvolte: bambini della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria. Il filo conduttore delle tre settimane saranno le favole e le letture in generale, con particolare attenzione a quelle di ispirazione musicale e teatrale. I giochi proposti saranno accompagnati dall’uso di piccoli strumenti musicali (Orff) e dall’ascolto di musica dal vivo suonata dai docenti di musica che faranno scoprire e toccare con mano alcuni strumenti.

Ulteriori informazioni 

I centri estivi della Scuola di Musica Senzaspine sono a Villa Pini in Via del Carpentiere n.12, un luogo in città immerso nel verde e nella tranquillità, dotato di aule e spazi per stare insieme. Le attività all’aperto saranno privilegiate sia per il gioco libero che per le attività strutturate.
I centri estivi sono aperti a bambini e ragazzi che non per forza suonano uno strumento ma che sono curiosi di scoprire la musica e più in generale le arti performative divertendosi!
I nostri centri sono pensati per responsabilizzare bambini e ragazzi sulla vita comunitaria, il rispetto degli spazi interni ed esterni, sul riciclo e il riuso di materiali e sull’uso di materiali non usa e getta per ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Nella giornata del venerdì sono sempre previste piccole esibizioni o attività aperte alle famiglie. Saranno organizzate gite in esterna. 

Gruppi eterogenei come punto di forza: i nostri centri prevedono alcuni momenti d’insieme tra bambini provenienti da un diverso grado di istruzione, questo per incentivare dinamiche di peer education, responsabilizzare i più grandi e stimolare i più piccoli in ottica di collaborazione e convivenza reciproca. 

Iscrizioni, tempistiche e domanda di contributo:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/iscrizione-servizi-estivi

Contatti

campus@senzaspine.com | +39 327 4854854 | +39 375 6942299

scopri di piu

Orchestra
MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025

Durante l’anno scolastico 2024-2025, la Scuola di Musica Senzaspine di Bologna parteciperà attivamente alla nuova edizione di MusicArci Emilia Romagna Lab 2024/2025, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara) e Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

I laboratori che porteremo nelle scuole primarie: 

-LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE: MUSICA IN SCENA!
-LABORATORIO DI CANTO CORALE: SUONARE LA VOCE

Il nostro obiettivo è promuovere percorsi di educazione musicale come strumento di inclusione e contrasto alla povertà educativa per studenti e studentesse. Prestiamo particolare attenzione al supporto di allieve/i con bisogni specifici. I nostri laboratori sono a ingresso libero e gratuito e mirano a valorizzare le potenzialità di aggregazione e promozione sociale delle istituzioni del territorio. La collaborazione e la rete di diversi soggetti contribuiscono alla costruzione di un’offerta educativa ampia e aperta al territorio, centrata sull'esperienza musicale collettiva e mettendo al centro studenti e studentesse. Sosteniamo lo sviluppo della creatività, la socializzazione e l’integrazione di tutti, con particolare attenzione agli alunni e alle alunne con disabilità o in condizione di svantaggio personale e sociale.

Il progetto è realizzato grazie al Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Capofila del progetto è Arci Comitato Territoriale di Reggio Emilia APS in collaborazione la Scuola di Musica Senzaspine (Bologna), Scuola di Musica Arci Soliera (Modena), Circolo Culturale Solaris Aps – Scuola di Musica Solaris (Ferrara), Associazione Amici Per la Musica – APS (Ferrara).

Operazione Rif. PA 2024-22455/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR n. 1671 del 29/07/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.

scopri di piu

Scuola
Corsi di strumento e canto

Nella Scuola di Musica Senzaspine puoi imparare a suonare il tuo strumento preferito oppure perfezionare la tua tecnica grazie ad un ricco piano di studi personalizzato. 

I nostri corsi di strumento:

-violino

-viola

-violoncello

-flauto

-clarinetto

-oboe

-fagotto

-tromba

-corno

-trombone

-sax

-percussioni

-pianoforte

-arpa

-sassofono

-chitarra classica

-chitarra elettrica 

-chitarra jazz

-basso elettrico

La nostra offerta formativa annuale under 18 si articola in:

-PERCORSO MOZART 1° e 2° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di Teoria e pratica musicale, coro voci bianche, Orchestra Senzaspine junior

- PERCORSO WAGNER dal 3° anno di strumento

Il corso comprende: 26 lezioni di strumento, 24 incontri complessivi di teoria e pratica musicale, prove a sezioni, Orchestra Senzaspine junior

I nostri corsi di canto:

-canto lirico
-canto moderno

La nostra offerta formativa annuale under 18:

- PERCORSO CALLAS

Il corso comprende: 26 lezioni di canto, 10 incontri di teoria e pratica musicale e coro voci bianche, 10 incontri Orchestra Senzaspine junior

Per over 18:

- PERCORSO VERDI

Comprende 26 lezioni di strumento o canto ed è previsto uno sconto del 10% per i corsi Senzaspine L’Overs o Coro degli Stonati. 

_


E’ inoltre possibile acquistare pacchetti da 10 lezioni di strumento e/o canto da 45 o 60 minuti ciascuno. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

scopri di piu

Scuola
Scuola di teatro Senzaspine

Quest’anno prende vita la Scuola di Teatro Senzaspine con un corso dedicato ai bambini tra i 9 e 12 anni!

Hai un figlio o una figlia particolarmente esuberanti che non fanno che ripetere e interpretare le frasi dei loro film preferiti a memoria? o al contrario i tuoi figli sono introversi e hanno bisogno di un percorso stimolante che rispetti la loro sensibilità?

La nostra scuola di Teatro è il posto giusto per mettersi in gioco!

Sono previsti 20 incontri da 90 minuti tra ottobre 2024 e giugno 2025

Quando--> il martedì dalle 17:00 alle 18:30

Prenota la lezione di prova del 15 ottobre alle 17:00 scrivendo a scuola@senzaspine.com

scopri di piu

Scuola
Laboratori e spettacoli per le Scuole

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

SPETTACOLI IN MATINÉE PER LE SCUOLE

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI  3+

Divertimento di Camille Saint-Saëns

Sala Centofiori

Lunedì 17 febbraio 2025 ore 10:00


PIERINO E IL LUPO 3+

Fiaba musicale di Sergej Prokof'ev
Sala Centofiori
Giovedì 13 marzo 2025 ore 10:00


IL BAULE DI VERDI 6+

Dall’Infanzia alle Opere che composero l'Italia
Teatro Duse
lunedì 28 aprile 2025 ore 10:00

Costo dei biglietti
Il Carnevale degli animali / Pierino e il lupo - Sala Centofiori €6,00
Il Baule di Verdi - Teatro Duse €8,00

L’ingresso è gratuito per alunni certificati, docenti di sostegno e un docente accompagnatore per classe.

Modalità di prenotazione
Prenota subito i tuoi biglietti inviando una mail a biglietteria@senzaspine.com. Non perdere l'occasione di arricchire la programmazione didattica con un'esperienza educativa e coinvolgente per i tuoi studenti! 

SCARICA LA BROCHURE COMPLETA

PRENOTA LO SPETTACOLO PER LA TUA CLASSE

scopri di piu

Scuola
L'OVERS

Hai studiato musica ma hai lasciato il tuo vecchio strumento a prendere polvere in cantina?

Vorresti ricominciare a suonare in orchestra ma sei un po’ arrugginito?

Non preoccuparti! E’ arrivato il momento di spolverare la custodia e venire a suonare con noi! 

Senzaspine L’Overs è l’orchestra per tutti coloro che per qualche motivo hanno abbandonato lo strumento ma sono motivati da una forte passione per la musica e il suonare insieme!

Da ottobre 2024 a giugno 2025. 

Per maggiori informazioni contatta la segreteria: scuola@senzaspine.com 

Eventi in archivio

scopri di piu

Mercato
✹ Super Cumbia y la Liga de la Alegría al Mercato Sonato ✹
2023
May

Super Cumbia y la Liga de la Alegría

Apertura ore 21.00

Inizio live ore 22.00

Ingresso gratuito con tessera Arci 2022/2023. Non ce l’avete? 𝗣𝗮𝗴𝗮𝘁𝗲𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/, così vi evitate la fila!

Una band che fa impallidire di imbarazzo la Justice League, al cui confronto Superman è il merlo che svolazza da grondaia a grondaia, Aquaman il rubinetto che non vi fa dormire la notte e Batman il dirimpettaio creepy, quello che, a ogni mossa, chiama l’amministratore: sono i 𝕾𝖚𝖕𝖊𝖗 𝕮𝖚𝖒𝖇𝖎𝖆, gruppo di supereroi pollej, direttamente dal pianeta Cumbión per proteggerci dalla tristezza e dai vicini con la loro POWER CUMBIA!

Impegnati nella missione di rendere più felici e consapevoli gli abitanti di questo pianeta, 𝕾𝖚𝖕𝖊𝖗 𝕮𝖚𝖒𝖇𝖎𝖆 𝚢 𝚕𝚊 𝙻𝚒𝚐𝚊 𝚍𝚎 𝚕𝚊 𝙰𝚕𝚎𝚐𝚛ì𝚊 dedicano il 100% del loro tempo a viaggiare di continente in continente seminando l'energia della 𝘊𝘶𝘮𝘣𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦, un ritmo potente capace di esorcizzare istantaneamente le cattive abitudini e farci giocare come bambini.

Insomma, la migliore medicina per questi tempi bui.

Vi aspettiamo sabato 𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 per abbattere i muri della paura e liberarsi dai pregiudizi, sudando e ballando insieme!

scopri di piu

Mercato
Silvia Valtieri Trio | Porta Pratello SummerGround
2023
May

𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐓𝐫𝐢𝐨


𝘖𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘢 𝘋𝘢𝘷𝘦 𝘍𝘳𝘪𝘴𝘩𝘣𝘦𝘳𝘨

Silvia Valtieri [pianoforte, voce]
Nicola Govoni [contrabbasso]
Giacomo Ganzerli [batteria]

Apertura baretto → ore 18.30

Inizio live → ore 19.00

Ingresso libero e gratuito!

𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 è pianista, polistrumentista e cantante romagnola, improvvisatrice nella musica e nella vita, di formazione classica poi convertita al jazz.
Nel 2018 ha aperto un concerto di Ethan Iverson e da allora si dice felice. Cerca senza sosta la sua strada senza perdere lo swing.

𝐃𝐚𝐯𝐞 𝐅𝐫𝐢𝐬𝐡𝐛𝐞𝐫𝐠 era un pianista, compositore e paroliere americano ben poco conosciuto in Italia. Eppure alcune delle sue canzoni sono state interpretate e incise da artisti come Blossom Dearie, Rosemary Clooney, Shirley Horn, Anita O’Day, Mel Tormé, e la lista delle collaborazioni è lunga e piena di grandi nomi del jazz.
Bopper virtuoso, ha infuso nei suoi brani quell’ingrediente fondamentale che, spesso, nel jazz manca: l’ironia. Questo omaggio si propone di far conoscere la sua musica al pubblico italiano, insieme a brani originali.

L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.

Musica, cultura, birrette, cocktailini e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58! Siamo apertə tutti i giorni dalle 18.30 alle 23.30!

scopri di piu

Mercato
Swing for Fun | Porta Pratello SummerGround
2023
May

𝕊𝕨𝕚𝕟𝕘 𝕗𝕠𝕣 𝔽𝕦𝕟

Apertura baretto → ore 17.30

Inizio dj set 𝕊𝕨𝕚𝕟𝕘 𝕗𝕠𝕣 𝔽𝕦𝕟 → ore 18.30

Ingresso libero e gratuito!

A maggio, a Porta Pratello arriva lo Swing!

Domenica 7 maggio vi aspettiamo per un aperitivo danzante al ritmo di Lindy Hop, Collegiate Shag, Blues, Balboa e Solo Jazz!

Non conoscete ancora questo mondo?

I balli swing, di origine afroamericana, nascono e si sviluppano nei primi decenni del Novecento negli Stati Uniti. Si danzano su musica Swing, Blues e Jazz ed ogni ballo, in coppia o in solo, ha delle caratteristiche che lo rendono unico e assolutamente divertente!

Dagli Stati uniti degli anni '20 sono arrivati fino a noi, oggi. Come perdere l'occasione di provarli, almeno per una sera?

L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.

Musica, cultura, birrette, cocktailini e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58! Siamo apertə tutti i giorni dalle 17.30 alle 23.30!

scopri di piu

Mercato
Soul Developers | Porta Pratello SummerGround
2023
May

𝙎𝙤𝙪𝙡 𝘿𝙚𝙫𝙚𝙡𝙤𝙥𝙚𝙧𝙨

Apertura baretto → ore 17.30

Inizio djset → ore 21.00

Ingresso libero e gratuito!

𝙎𝙤𝙪𝙡 𝘿𝙚𝙫𝙚𝙡𝙤𝙥𝙚𝙧𝙨 è un progetto di Enrico Sorrentino e Matteo Magni, due Dj innamorati della musica black e della club culture.

I loro set, eclettici e mai scontati, attraversano i suoni caldi e avvolgenti del soul, funk, reggae, afro, arrivando alle atmosfere più dancefloor della disco e house music con edit e remix esclusivi e autoprodotti.

https://www.facebook.com/SoulDevelopers/

Per arrivare preparatə a sabato, ascoltateli qui ▼

Edits and Remixes:
https://hearthis.at/soul.../set/soul-developers-remixes/

Mixtapes:
https://www.mixcloud.com/SoulDevelopers/

Playlists:
https://open.spotify.com/user/lafwr1k53q6hgeashkvbxhfdu...

L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.

Musica, cultura, birrette, cocktailini e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58! Siamo apertə tutti i giorni dalle 17.30 alle 23.30!

scopri di piu

Mercato
Gipsy Caravan | Porta Pratello SummerGround
2023
May

𝐆𝐢𝐩𝐬𝐲 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐯𝐚𝐧

Apertura baretto → ore 17.30

Inizio live → ore 21.00

Ingresso libero e gratuito!

Il progetto 𝐆𝐢𝐩𝐬𝐲 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐯𝐚𝐧 muove i primi passi nel 2016, parallelamente all’esperienza di Gipsy Trash Party, festa a tema gitano organizzata a Bologna da Nicolò Scalabrin e Andrea Menabò.

La band, che nasce come trio, ripropone le atmosfere e le sonorità della musica zingara: dalla Turchia alla Francia, passando per i Balcani; dalle melodie tradizionali dei paesi dell’Est Europa alla Musette francese e allo swing di Django Reinhardt.

La formazione base di 𝐆𝐢𝐩𝐬𝐲 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐯𝐚𝐧 è composta da:
Andrea Menabò [Mama Afrika | Eusebio Martinelli] → chitarra solista
Nicolò Scalabrin [Sferaebbasta, Rrkomi, eXtraliscio] → chitarra ritmica
Vyasa Basili → contrabbasso e voce

L’evento fa parte della rassegna culturale estiva, gratuita e accessibile 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗣𝗿𝗮𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿𝗴𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱, organizzata da Arci Bologna, Caritas Bologna e Coop. Idee in Movimento in collaborazione con Mercato Sonato e Associazione Senzaspine.

Musica, cultura, birrette, cocktailini e balotta nella corte di Porta Pratello, via Pietralata 58! Siamo apertə tutti i giorni dalle 17.30 alle 23.30!

scopri di piu

Mercato
✹ Bell’e Buon’ | SBEB Boomer Party | Revival ‘90 & 2000 al Mercato Sonato ✹
2023
May

Siete prontə per l’EVENTO più GRANDE dell’anno targato BELL'E BUON’?

Siete cresciutə guardando 𝙏𝙤𝙥 𝙤𝙛 𝙩𝙝𝙚 𝙥𝙤𝙥𝙨 su Rai 2

Allora aspettiamo proprio VOI!

Ci vediamo:

| Venerdì 5 maggio, via Tartini 3

| Apertura ore 21:00

| LIVE ore 21.30: 𝐎𝐯𝐞𝐫 𝐭𝐡𝐞 𝐏𝐨𝐩𝐬

| Dj set ore 23.30 - 𝐑𝐞𝐯𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟗𝟎&𝟐𝟎𝟎𝟎𝐬: Dj Natale \ Welkin \ Mirabello

| Ingresso gratuito con tessera Arci 2022/2023. Non ce l’avete? 𝗣𝗮𝗴𝗮𝘁𝗲𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲, compilando la pre-adesione sul portale Arci: https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/, così vi evitate la fila!

Senzaspine Digitale

Se la musica classica diventasse un'esperienza multimediale?
video, podcast e giochi interattivi a tua disposizione
per esplorare il mondo sinfonico e operistico Senzaspine.
entra